“Una settimana spettacolare” n.10 – 20/2/2017

settimana spettacolare

Finisce bene, questo febbraio teatrale, con una bellissima personale RezzaMastrella all’Elfo e con alcuni spettacoli davvero meritevoli, anche in teatri di minor passaggio. Anche questa settimana due proposte per il Fuori Milano, sempre più in crescita. E allacciate le cinture di sicurezza perché settimana prossima arriva Emma Dante! Buon teatro a tutti!

1° FRATTO X – TEATRO ELFO PUCCINI
Inizia con Fratto X l’imperdibile dittico della compagnia RezzaMastrella (la prossima settimana sarà la volta di Anelante), per i quali ormai non ci sono più parole. Visionari, provocatori, dissacratori, intelligentissimi portatori sani di un teatro di pura anarchia. I mille volti e le mille voci di Antonio Rezza sono accompagnate in scena da Ivan Bellavista. La regia (anzi, l’habitat) è di Flavia Mastrella. Dal 20 al 26 febbraio (Sala Shakespeare)

2° IL RITRATTO DELLA SALUTE – ALTA LUCE TEATRO
Ha ormai accumulato decine di repliche questo bellissimo monologo interpretato da Chiara Stoppa e diretto da Mattia Fabris (entrambi membri dell’ATIR). Un viaggio drammaticamente e ironicamente autobiografico dentro la malattia e dentro la sua miracolosa guarigione. Da non perdere. Il 23 e 24 febbraio

3° CESSI PUBBLICI – TEATRO FILODRAMMATICI
La nuova Cina raccontata attraverso un viaggio di soli tre giorni, a distanza di un decennio l’uno dall’altro. Testo di Guo Shixing, che lo ambienta in un bagno pubblico, visto come un luogo della memoria, dalla rivoluzione culturale al boom economico. Regia di Sergio Basso, cast numerosissimo e interessante. Da martedì 21 a domenica 26.

4° GIANNI – CAMPO TEATRALE
Caroline Baglioni è la protagonista di questo lavoro super premiato (ha vinto Scenario e Inbox, tra gli altri). Il tema della malattia mentale si intreccia con la vicenda personale della Baglioni, che ha tratto ispirazione da alcuni nastri dove era incisa la voce di suo zio, morto suicida. In scena dal 23 al 26 febbraio

5° SELBSTBEZICHTIGUNG / AUTODIFFAMAZIONE – TEATRO I
Sempre originale e interessante, la programmazione di Teatro I, che stavolta ci presenta un lavoro bilingue, tratto da un testo di Peter Handke. Lea Barletti e Werner Waas, gli attori in scena, si propongono di sospendere il confine tra interpreti e pubblico, chiamato a prendere parte ad una presa di coscienza comune, un’assunzione di responsabilità per poter raccontare una storia collettiva. Dal 22 al 27 febbraio.
FUORI MILANO – LE MIGLIORI PROPOSTE

DUE DONNE CHE BALLANO – TEATRO DELLA SOCIETA’ (Lecco)
Torna in scena questo passo a due che vede protagoniste due grandi attrici, Maria Paiato e Arianna Scommegna, nei panni di un’anziana e della sua badante. Scrittura scenica del catalano Bent I Jornet, Veronica Cruciani alla regia per questo bel pezzo di teatro d’autore, prodotto dal Carcano. Martedì 21 febbraio. (LEGGI LA RECENSIONE)

ROMEO E GIULIETTA LETTERE DAL MONDO LIQUIDO – CIRCOLO EVEREST (Vimodrone)
Lo storico gruppo del teatro del Lemming ripropone il suo viaggio tra Shakespeare e la società contemporanea, quel mondo liquido inserito nel sottotitolo. Individuo e potere, amore e sacrificio si intersecano, in una società sotto assedio in cui tutto è mercificato. Venerdì 24 febbraio
Tra le segnalazioni delle scorse settimane proseguono le repliche di Fedra (Piccolo fino al 26 febbraio – settimana spettacolare n° 9), Tony Pagoda (Teatro I fino al 20 – settimana spettacolare n° 9), Fly Butterfly (Verdi fino al 25 – settimana spettacolare n°9)

Massimiliano Coralli

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*