
Da martedì 14 a domenica 19 marzo tornano al Teatro Carcano Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti con lo spettacolo Matti da slegare.
Tratto dalla commedia Elling & Kjell Bjarne del norvegese Axel Hellstenius (da cui fu tratto nel 2001 il film Elling, diretto da Petter Næss), lo spettacolo racconta il percorso tortuoso, complicato ed esaltante che verrà condotto da Giovanni ed Elia, i due matti del titolo, per slegarsi dai tanti fantasmi, piccoli e grandi, che li hanno resi infelici per gran parte della loro vita.
A raccontare il percorso del loro reinserimento nella società un formidabile terzetto formato da Giobbe Covatta e Enzo Iacchetti (sul palco) e Gioele Dix (alla regia).
Elia, che non ha mai conosciuto suo padre, ha sempre vissuto con la madre, imbastendo con lei un rapporto morboso ed esclusivo. Ritrovatosi solo alla morte della donna, si rivela totalmente incapace di prendersi cura di sé. Giovanni, fissato col cibo e soprattutto col sesso, è un uomo generoso e impulsivo, la cui fragilità è segno del disperato tentativo di cancellare le ferite procurategli da una madre alcolista e un patrigno violento.
Divenuti amici inseparabili dopo una lunga esperienza in una struttura psichiatrica protetta, Elia (Iacchetti) e Giovanni (Covatta) vengono “promossi” al termine del percorso terapeutico e inviati dal sistema sanitario a vivere da soli in un appartamento nel centro della città.
Si tratta di un esperimento e di una prova molto importante: dovranno provare a inserirsi nella società civile e dimostrare di saper badare a se stessi.
MATTI DA SLEGARE
di Axel Hellstenius
regia di Gioele Dix
con Enzo Iacchetti, Giobbe Covatta, Irene Sereni, Serena Damonte
DOVE? Teatro Carcano
QUANDO? dal 14 al 19 marzo
PREZZI: interi 34/25€, ridotti: over 65 22/18/17/14,50€ – under 26 15/13,50€
Leave a Reply