
Teatro Menotti – stagione 2023/2024
Ecco la stagione 2023/2024 del Teatro Menotti. Dieci mesi per oltre quaranta spettacoli distribuiti su percorsi tematici da attraversare con attenzione, ma senza cautela.
Ecco la stagione 2023/2024 del Teatro Menotti. Dieci mesi per oltre quaranta spettacoli distribuiti su percorsi tematici da attraversare con attenzione, ma senza cautela.
Torna la rassegna estiva Teatro Menotti in Sormani, quarta edizione, a partire dal 1 luglio fino al 29 luglio 2023 tutte le sere all’imbrunire e nel Cortile d’onore di Palazzo Sormani.
Lo spirito critico e fiero di Giorgio Gaber, a vent’anni dalla sua scomparsa, rivive in “Libertà obbligatoria” diretto da Emilio Russo.
La fisica Gabriella Greison racconta la vita di Wolfgang Pauli nello spettacolo “Entangled – Ogni cosa è collegata”.
Intervista ad Adriano Falivene in scena al Teatro Menotti di Milano con “Mettici la mano” diretto da Alessandro D’Alatri.
Intervista ad Alessandro Lussiana che sarà in scena al Teatro Menotti con “Anfitrione” diretto da Teresa Ludovico.
Dall’8 al 26 febbraio, in Prima Nazionale, al Teatro Menotti debutta Il Giardino dei Ciliegi di Anton Cechov, regia e adattamento di Rosario Lisma.
Al Teatro Menotti in scena Sorelle, potente testo del drammaturgo francese Pascal Rambert con Sara Bertelà e Anna Della Rosa.
La recensione del nuovo spettacolo della compagnia Familie Floz intitolato “Hokuspokus”. Al Teatro Menotti la storia di una vita.
Al Teatro Menotti arriva “Hokuspokus” il nuovo spettacolo della compagnia Familie Floz, maestri di teatro di figura.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes