Come di consueto per il PimOff, lo spettacolo che chiude la programmazione prima della sosta natalizia si inserisce in una vera e propria serata di festa.
Dalle 20,30 il foyer si trasformerà infatti in un bar-bistrot con tavolini, musica dal vivo, buona lettura (sarà infatti possibile leggere e acquistare a prezzo speciale il libro dedicato ai 10 anni del PimOff) e l’atmosfera leggera delle serate tra amici.
Scenario perfetto per lo spettacolo proposto nel corso della serata: Otello Unplugged, scritto e interpretato da Davide Palla, attore che porta i suoi spettacoli al di fuori degli spazi teatrali, intercettando un pubblico nuovo e giovane poco avvezzo al teatro e inaugurando così delle vere e proprie ‘tournèe da bar’, come Palla stesso le definisce.
Secondo appuntamento della sezione che il PimOff dedica alle giovani realtà artistiche italiane, Otello Unplugged è uno spettacolo sintetizzato al minimo, per arrivare dritto al cuore della vicenda: niente allestimenti grandiosi o grandi compagnie ad interpretare l’intero dramma Shakespeariano, ma piuttosto un unico cantastorie contemporaneo che, accompagnato in scena da un musicista, porta lo spettatore ad immaginare gli eventi e i dettagli di uno spettacolo…che non c’è. Luoghi, suoni e atmosfere sono evocati dalla stessa fantasia del pubblico, mentre i personaggi sono interpretati dallo stesso attore/mattatore.
Un grande classico che viene così agito, raccontato ed illustrato, grazie anche al contributo del musicista che da solo fa il lavoro di un’orchestra suonando fisarmonica, violino, strumenti a fiato ed utilizzando una loop-station per creare atmosfere sonore sempre nuove in un crescendo che corre verso il gran finale.
“Non chiedetemi nulla. Sapete quel che sapete, d’ora in poi non aprirò più bocca.”
(Jago Scena II Atto V)
OTELLO UNPLUGGED
di e con Davide Lorenzo Palla
da William Shakespeare
musiche e accompagnamento dal vivo: Tiziano Cannas
DOVE? Teatro PimOff
QUANDO? 18 dicembre ore 20.30
PREZZI: posto unico 10€
Leave a Reply