Triennale Teatro dell’Arte: “Romances inciertos, un autre Orlando”

foto Jose Caldeira

Romances inciertos, un autre Orlando è il riflesso perfetto del talento multiforme di François Chaignaud: coreografo, danzatore, ma anche scrittore, storico e cantante, autentico maestro del crossdressing, Chaignaud ha saputo dar vita negli anni ad un personaggio unico, in grado di mescolare sapientemente cultura alta e cultura pop, tradizione e innovazione, sfidando generi e categorie.

Romances inciertos, un autre Orlando è insieme concerto e recital in tre atti: vi compaiono in successione la Doncella Guerrera, che ci porta indietro nel tempo, sulle tracce di una giovane donna partita per la guerra fingendosi uomo; il San Miguel di Garcia Lorca, arcangelo voluttuoso e oggetto di devozione, portato a spalle durante le processioni rituali della Semana Santa; la Tarara, gitana andalusa che, in conseguenza di una delusione d’amore, oscilla tra misticismo e seduzione, nascondendo la propria segreta androginia.

Il lavoro, interpretato da Chaignaud insieme a quattro solisti di musica antica (bandonéon, viola da gamba, percussioni, tiorba) e co-diretto da Nino Laisné, mette in scena le incessanti trasformazioni dei personaggi e dei motivi musicali, immergendo il pubblico in un viaggio esilarante attraverso inarrestabili mutazioni.

Romances inciertos rappresenta un estuario, un delta: una zona difficilmente situabile sulle carte, alla confluenza delle musiche spagnole della tradizione e delle epopee dove le eroine interpretano ruoli che non sono i loro. Ogni cultura e ogni epoca si sono riappropriate di questi poemi, attualizzando di volta in volta le avventure delle protagoniste: dall’arte della romanza, dalla tradizione canora sefardita o dalla jota (danza folcloristica tradizionale diffusa in gran parte della Spagna) si sono introdotte nella musica barocca, nel flamenco andaluso e ancora nei cabaret en travesti della Movida spagnola.

La scena, circondata da tappezzerie la cui trama riunisce molteplici rappresentazioni storiche della natura, apre un paesaggio attorno ai cinque interpreti. La danza emerge, ricuce e disturba: allo stesso tempo sorella e emula della musica, si impone come arte dell’impuro e mette il corpo alla prova del presente. A tratti, sembra di veder scintillare in questo delta iridato la silhouette inattesa dell’Orlando de Virginia Woolf: come nel romanzo, siamo qui in presenza di un personaggio a eclissi, che improvvisamente si assenta per rinascere con i tratti di una donna, altrove, nello spazio e nel tempo, avventurandosi attraverso il canto e la danza, in una sorta di epopea infinita, le cui incessanti metamorfosi non appagano mai la ricerca di un ideale.

 

ROMANCES INCIERTOS, UN AUTRE ORLANDO
ideazione, regia e direzione musicale: Nino Laisné
ideazione e coreografia: François Chaignaud 
voce e danza: François Chaignaud

DOVE? Triennale Teatro dell’Arte

QUANDO? 28 maggio ore 19.30 e 29 maggio ore 16

PREZZI: 22 euro (intero) – 16 euro (under 30/over 65/gruppi) – 11 euro (studenti)

 

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*