
Tristezza & Malinconia o il più solo solissimo George di tutti tutti i tempi, in scena a Teatro i dal 7 al 12 marzo, nasce dalla sinergia creativa di Lea Barletti e Werner Waas, ideatori e interpreti dello spettacolo, e Bonn Park, giovane drammaturgo tedesco di origine coreana, dalla scrittura fantasiosa e irriverente di cui Teatro i, già nella stagione 2015/16, aveva prodotto Piangiamo la scomparsa di Bonn Park con la regia di Renzo Martinelli.
Protagonista la tartaruga gigante delle Galapagos chiamata Lonesome George, l’ultima della sua specie. George non ha proprio nulla da fare: non biologicamente, perché non c’è nessuno con cui riprodursi, né politicamente o per qualsiasi altra cosa.
In Tristezza & Malinconia, insieme a George, che sogna di morire nella buca di sabbia dove è nato, troviamo una solerte narratrice in tailleur, che ripercorre le tappe della vita millenaria della tartaruga. Dialogando con lei George fornisce informazioni sulla sua vita lunga come il mondo, intraprende tentativi di nuovi esordi, nuovi accoppiamenti più o meno forzati, nuovi viaggi, mentre cambia forma e identità o contempla ripetutamente favole eterne di principi e principesse (nel ruolo di Raperonzolo, l’attrice Simona Senzacqua) o si abbandona a osservazioni filosofiche che girano su se stesse. Questo racconto parla di tempo, di mondo, di temi caldi, di amore, di odio, di lacrime, di tutto.
Forse si tratta di un elogio della depressione, forse il tutto è un depressivo divertissement o un depressivum filosofico. Certo è che mentre George traccia i suoi sentieri, il tempo passa e apparentemente non succede nulla. È un ritratto della nostra comune apatia tutta contemporanea dell’essere, del disincanto di noi animali umani svagati e filosofici perché coscienti, fin troppo, della nostra innata precarietà. Una vera e propria specie in estinzione.
TRISTEZZA & MALINCONIA
di Bonn Park
un progetto di e con Lea Barletti e Werner Waas
con Simona Senzacqua
DOVE? Teatro i
QUANDO? dal 7 al 12 marzo
PREZZO? Intero 18€, convenzionati 12€, under 26 11,50€, over 60 9€
Leave a Reply