
Sono passati trent’anni da quando “In exitu” di Giovanni Testori veniva rappresentato all’Out Off per un mese di repliche con l’interpretazione di Franco Branciaroli e dello stesso autore, un testo estremo, uno spettacolo che fece scandalo e del quale ancora risuonano in noi quelle parole così crude, lancinanti e poetiche. In questi anni che ci separano da quel lontano dicembre/gennaio del 1988/89 il Teatro Out Off ha continuato un ideale rapporto con il grande scrittore e drammaturgo di Novate Milanese mettendo in scena i testi, adattando i racconti, ospitando altre compagnie e artisti che lo rappresentavano, incontrando e creando occasioni di confronto sulla sua scrittura.
Siamo così arrivati in questa stagione alla proposta di Roberto Trifirò, attore e regista che ha svolto una parte importante nel teatro out off, e che con questa sua interpretazione di Edipus, a più di quarant’anni dalla prima e storica di Franco Parenti, ha voluto confrontarsi con l’ultimo capitolo della trilogia degli “Scarrozzanti” scritto da Testori nel 1977.
Edipus completa la trilogia testoriana che ha come protagonisti personaggi presi dai classici. Attraverso la voce dell’unico protagonista della tragedia, Testori lancia la sua sfida luciferina pur sapendo che dopo di ciò resterà solo il silenzio. Un testo in cui la crisi della cultura e della coscienza contemporanea sono altamente rappresentati, ma anche un’opera che da letteraria si fa politica, nella misura in cui è politica la letteratura quando mira a dare un giudizio globale sull’uomo e sul mondo. L’indignazione di Testori si abbatte con violenza contro ciò che contamina la vita proprio per un estremo e disperato atto d’amore verso l’uomo.
EDIPUS
di Giovanni Testori
scrittura di scena e interpretazione Roberto Trifirò
DOVE? Teatro Out Off
QUANDO? dal 26 marzo al 19 aprile
PREZZI: intero 18€, ridotti 9/12€
Leave a Reply