
Il 19 febbraio debutta presso il Teatro Filodrammatici, in prima milanese, il nuovo lavoro del drammaturgo Emanuele Aldrovandi. La compagnia MaMiMò porta in scena un thriller filosofico e surreale che si gioca tra campo da basket e Costituzione.
“È possibile un pensiero ideologico in un’epoca post-ideologica?”
Una partita rissosa, un fallo non fischiato e un braccio rotto, oltre a innescare un meccanismo drammaturgico tragico ed esilarante, portano a riflettere sull’importanza delle regole, sia su un campo da basket che nella costruzione di un Paese e nella vita di una famiglia. È questo il tema centrale dello spettacolo e, come spesso accade nei testi di Aldrovandi, la possibile risposta a un quesito universale arriva da un fatto banale. Da De Gasperi a Michael Jordan, il campo da basket diventa dunque parafrasi della nostra Italia di oggi, una società post-ideologica in cui però ha ancora senso parlare del dualismo tra legge e libertà, individualismo e bene comune, potere e anarchia, idealismo e utilitarismo.
PERSONAGGI
Giuseppe (Luca Mammoli): storico, ricercatore universitario, mille euro al mese. Sta preparando, con grandi difficoltà di stesura, un discorso per la celebrazione del 2 giugno, Festa della Repubblica italiana.
Moglie (Federica Ombrato): in dolce attesa, sarà licenziata non appena il suo datore di lavoro se ne accorgerà. Incoraggia il marito a scrivere il discorso convinta che sia un modo per avere successo e far quadrare i bilanci familiari.
Figlio (Filippo Bedeschi): disoccupato, a rischio neet, gioca a basket e ha dei seri problemi di gestione della propria collera.
Arbitro (Alessandro Vezzani): come hobby dirige partite di basket, di mestiere fa colloqui di lavoro.
NESSUNA PIETA’ PER L’ARBITRO
di Emanuele Aldrovandi
con Filippo Bedeschi, Luca Mammoli, Federica Ombrato, Alessandro Vezzani
regia Marco Maccieri, Angela Ruozzi
DOVE? Teatro Filodrammatici
QUANDO? dal 19 al 24 febbraio
PREZZI: intero: 22.00 euro | ridotto convenzionati: 18.00 euro | ridotto under 30: 16 euro | ridotto over 65 e under 18: 11 euro | online con prezzo dinamico: da 11 euro
Leave a Reply