Lunedì 19 dicembre sarà in scena una replica straordinaria di La nave fantasma, storico spettacolo del Teatro della Cooperativa, che viene riproposto vent’anni dopo il tragico affondamento del battello dei migranti. E purtroppo il tema affrontato da Renato Sarti e Bebo Storti è ancora all’ordine del giorno.
Con un gesto di solidarietà, il Teatro della Cooperativa intende sostenere le attività della Casa della carità rivolte in particolare ai progetti di prima accoglienza, per aiutare chi è in difficoltà a ottenere condizioni di vita dignitose.
Il 25 dicembre del 1996, al largo delle coste siciliane, affondò un piccolo battello carico di migranti provenienti dall’India, dal Pakistan e dallo Sri Lanka. Le vittime furono duecentottantatre: si trattava della più grande tragedia navale avvenuta nel Mediterraneo dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Un record che è stato tragicamente superato in questi ultimi anni.
La nave fantasma è una sintesi drammatica della vasta tematica, diventata sempre più urgente, connessa al tema dell’immigrazione.
Benché basato su una rigorosa cronaca degli eventi – tradotta sulla scena attraverso i racconti dei protagonisti, con l’ausilio di materiale video e le proiezioni di disegni realizzati appositamente da Emanuele Luzzati – l’intento registico è quello di fare ricorso a tutti gli elementi tipici del teatro comico e del cabaret.
In scena Bebo Storti e Renato Sarti, in una sorta di cabaret tragico e scioccante, coinvolgono gli spettatori nella rievocazione di quella dolorosa vicenda e nella riflessione su uno degli argomenti più scottanti dei giorni nostri.
LA NAVE FANTASMA
Di Giovanni Maria Bellu, Renato Sarti, Bebo Storti
Regia di Renato Sarti
Con Bebo Storti e Renato Sarti
Musiche di Carlo Boccadoro
Disegni di Emanuele Luzzati
DOVE? Teatro della Cooperativa
QUANDO? Lunedì 19 dicembre ore 20.30
PREZZI: Posto unico 10€
Leave a Reply