Teatro della Cooperativa: “I guardiani del Nanga”

nanga

Il romanzo I guardiani del Nanga è edito da Bottega Errante Edizioni

I guardiani del Nanga, al Teatro della Cooperativa in prima milanese dal 3 all’ 8 dicembre, di Gioia Battista, con Nicola Ciaffoni per la regia di Massimo Somaglino, è il racconto di un giovane alpinista e del suo sogno: scalare il Nanga Parbat.
Il Nanga Parbat, la nona montagna più alta della terra, the killer mountain, la montagna assassina, la mangiauomini, nella sua testa mille domande e pensieri, la certezza di essere davanti all’impresa della sua vita e il dubbio, costante, di scendere o salire ancora.

Il mondo di sotto di chi lo aspetta a casa, la famiglia, la fidanzata, le attese degli altri, si mischiano alla vita sulla montagna, fatta di difficoltà e decisioni importanti.
Con lui un improbabile portatore d’alta quota, una sorta di fool shakespeariano, che ha il compito, attraverso l’ironia, di svelare i temi più profondi dello spettacolo: la rincorsa dei propri sogni e la volontà di superare i propri limiti con mezzi leali. Durante la salita si dipana il racconto delle storie di chi quella montagna l’ha affrontata prima di lui.

Sono sette, i guardiani del Nanga, sette come le storie che si incrociano sulla montagna nuda, legati insieme da un’unica corda fatta di imprese e ossessioni. Guardiani, perché sono rimasti lassù, custodi del loro sogno, e di tutti coloro che decidono di affrontare la montagna by fair means, con mezzi leali.
Albert Mummery, Willy Merkl, Günther Messner, José Delgado, Karl Unterkircher, Tomasz Mackiewicz e Daniele Nardi sono i sette guardiani, che rivivono nel testo, scritto da Gioia Battista e diretto da Massimo Somaglino, in cui il giovane alpinista, interpretato da Nicola Ciaffoni, ci accompagna sul tetto del mondo con un racconto intenso e coraggioso. La consulenza alpinistica è di Tarcisio Bellò, alpinista vicentino, e le luci sono firmate da Stefano Bragagnolo. La produzione è del collettivo artistico Caraboa Teatro in collaborazione con l’Associazione Culturale Bottega Errante.

Dallo spettacolo teatrale è stato tratto un libro, I guardiani del Nanga, edito da Bottega Errante Edizioni.

di Gioia Battista
con Nicola Ciaffoni
regia Massimo Somaglino

DOVE? Teatro della Cooperativa

QUANDO? dal 3 all’8 dicembre (martedì, mercoledì, venerdì e sabato ore 20:00, giovedì ore 19:30,
domenica ore 17:00)

PREZZI: intero 18 € – riduzioni convenzionati 15 € – under 27 10 € – over 65 9 €, giovedì biglietto unico 10€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*