
Teatro della Cooperativa: “I me ciamava: 44.787”
In occasione del Giorno della Memoria il Teatro della Cooperativa, ANED, ANPI e Istituto Nazionale Ferruccio Parri si fanno promotori di un’importante iniziativa. Dalle 14.00 […]
In occasione del Giorno della Memoria il Teatro della Cooperativa, ANED, ANPI e Istituto Nazionale Ferruccio Parri si fanno promotori di un’importante iniziativa. Dalle 14.00 […]
A Milano, in un futuro non molto lontano, davanti alle rovine di un centro per l’arte contemporanea, Ferdy, un inquieto uomo di mezz’età, intrattiene un […]
Prosegue col terzo appuntamento Teatro nei cortili, la rassegna che il Teatro della Cooperativa, in collaborazione con ABITARE Società Cooperativa e l’Associazione Insieme nei cortili, […]
Il periodo di grande difficoltà dovuto al Coronavirus ha portato a comprendere quanto siano indispensabili alcuni beni e servizi, compresa la necessità della cultura, dell’arte, […]
Parlando con te mi sono calmata, ho cambiato idea. Non mi sparo più. È a te che sparo! Torna al Teatro della Cooperativa dal 22 […]
Ha decisamente ragione Freud, le parole erano originariamente incantesimi, ed hanno conservato quella magia, quella potenza, ma quelle di Sarti hanno qualcosa in più, qualcosa […]
−Ci sono tante altre religioni! Il buddismo per esempio è più divertente, c’è il Dalai Lama, Oysho… −Mamma, quella è una catena di intimo! Dopo […]
In occasione del Giorno della Memoria il 27 gennaio al Piccolo Teatro Grassi andrà in scena I me ciamava per nome: 44.787 – Risiera di […]
Debutta in prima nazionale il 14 gennaio la nuova produzione del Teatro della Cooperativa, Sono bravo con la lingua-storia di fonemi, idiomi, linguistica e computer, […]
Debutta in prima nazionale il 9 gennaio al Teatro della Cooperativa The Dei After, la nuova produzione di ATIR Teatro Ringhiera con il sostegno di […]
Copyright © 2021 | WordPress Theme by MH Themes