
Teatro Filodrammatici: “Vieux Carré”
2017 Un saggio di fine anno apre la stagione teatrale di uno dei più importanti teatri di Milano. La regia dello spettacolo Tamburi nella notte […]
2017 Un saggio di fine anno apre la stagione teatrale di uno dei più importanti teatri di Milano. La regia dello spettacolo Tamburi nella notte […]
Dopo il successo della scorsa stagione, al Teatro Filodrammatici torna Il turista di Bruno Fornasari, in scena dal 16 al 28 maggio. Gimmi ha deciso di […]
Va in scena al Teatro Filodrammatici da martedì 21 febbraio a domenica 26 lo spettacolo Cessi pubblici, di Guo Shixing, che porta sul palcoscenico la […]
Mercoledì 14 e venerdì 16 dicembre, al Teatro Filodrammatici Paolo Nani mette in scena in Prima Nazionale, subito dopo la replica di La Lettera, lo spettacolo […]
Dal 12 al 18 dicembre 2016 al Teatro Filodrammatici, Paolo Nani è in scena con La lettera, spettacolo liberamente ispirato al libro “Esercizi di stile” di Raymond Queneau. Adatto ad un pubblico […]
Giovedì 23 ottobre 2014, debutterà al Teatro Filodrammatici di Milano Il giardino dei ciliegi. Lo spettacolo, una prima nazionale, prodotto da Teatro Ma/Ludvig in collaborazione […]
Ecco la stagione 2014/2015 del Teatro Filodrammatici dal titolo Tradizione (e) Tradimenti.
L’esperimento carcerario di Stanford riproposto dalla Compagnia Oyes, questo è “Effetto Lucifero” in scena al Teatro Filodrammatici fino al 25 maggio. Non siamo in una […]
Dopo il successo ottenuto lo scorso anno con “Luminescienz”, Dario Merlini e la Compagnia Oyes tornano al Filodrammatici dal 22 al 25 maggio con “Effetto […]
Giovedì 8 maggio 2014, debutterà al Teatro Filodrammatici di Milano Nuvole Barocche.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes