Sala Fontana: “Ubu Roi”

ubi roi

Datato 1896, il testo è la definizione di un processo di teatralizzazione unica: un gioco scolastico che diventa spettacolo per marionette e poi occasione scenica per riflessioni sulla natura dell’arte teatrale.

Ubu Roi è il testo più famoso del drammaturgo Alfred Jarry e racconta di due figure Padre Ubu e Madre Ubu che decidono di uccidere il re Venceslao impadronendosi del trono. Per il timore di essere usurpato anch’egli Padre Ubu prende la decisione di uccidere tutti i nobili che lo avevano appoggiato.

Il tempo, l’arte intorno all’arte e tutto ciò che è il teatro degli ultimi cent’anni, hanno invece reso possibile ricollocare Jarry tra Pirandello e Beckett, ammettendolo all’assolutezza che gli compete e quindi, come rispondendo ad un reclamo, farci i conti.
Ubu Roi è ormai un classico del teatro mondiale, come Edipo o Amleto, capace cioè di superare se stesso e mettersi a disposizione dell’occasione teatro che ogni appuntamento scenico rappresenta.

UBU ROI
di Alfred Jarry
adattamento e regia Roberto Latini
con Roberto Latini, Savino Paparella,
Ciro Masella, Sebastian Barbalan, Marco Jackson Vergani, Francesco Pennacchia, Guido Feruglio,
Fabiana Gabanini.

DOVE? Teatro Sala Fontana

QUANDO? dal 12 al 16 ottobre (venerdì – sabato ore 20.30 domenica ore 16.00)

PREZZI; intero 19€, ridotto 14/9,5€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*