Premi Ubu 2019: le candidature

premio ubu 2019

Ecco le candidature per i Premi Ubu 2019 che verranno assegnati il prossimo 16 dicembre al Piccolo Teatro Studio Melato.

 

Spettacolo di teatro

Aminta da Torquato Tasso, regia di Antonio Latella (stabilemobile)

La classe di Fabiana Iacozzilli (CrAnPi)

Quasi niente di Daria Deflorian e Antonio Tagliarini (A.D. / Teatro di Roma / Teatro Metastasio di Prato / Ert) recensione

Un nemico del popolo di Henrik Ibsen, regia di Massimo Popolizio (Teatro di Roma)


Spettacolo di danza

Bermudas Forever di Michele Di Stefano (MK 2019)

Mbira di Roberto Castello (Aldes)

Nudità di Mimmo Cuticchio e Virgilio Sieni (Compagnia Virgilio Sieni)


Curatore/curatrice o organizzatore/organizzatrice

Elena Di Gioia (Agorà)

Michele Mele

Settimio Pisano (Primavera dei Teatri)

Regia

Fabiana Iacozzilli (La classe)

Lisa Ferlazzo Natoli (When the Rain Stops Falling)

Massimo Popolizio (Un nemico del popolo)

Valter Malosti (Se questo è un uomo)

Attrice o performer

Licia Lanera (Cuore di cane) recensione

Maria Paiato (Un nemico del popolo)

Milvia Marigliano (Lo Psicopompo)

Attore o performer

Lino Musella (The Night Writer)

Massimo Popolizio (Un nemico del popolo)

Michelangelo Dalisi (Aminta)

Attrice o performer Under 35

Elena Cotugno

Marina Occhionero

Matilde Vigna

Attore o performer Under 35

Andrea Argentieri

Daniele Fedeli

Scenografia

Fiammetta Mandich (La classe)

Paola Villani (Il canto della caduta)

Stefano Tè, Dino Serra, Massimo Zanelli (Moby Dick)

Costumi

Andrea Viotti (I giganti della montagna)

Emanuela Dall’Aglio (Naturae)

Gianluca Falaschi (Orgoglio e pregiudizio e When the Rain Stops Falling)

Disegno luci

Gianni Staropoli (Quasi niente)

Luigi Biondi (When the Rain Stops Falling)

Simone De Angelis (Aminta)

Progetto sonoro o musiche originali

Gup Alcaro (Se questo è un uomo)

Hubert Westkemper (Lo Psicopompo e La classe)

Tommaso Q. Danisi (Cuore di cane)

Nuovo testo italiano o scrittura drammaturgica (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

In nome del padre di Mario Perrotta recensione

L’abisso di Davide Enia recensione

Si nota all’imbrunire di Lucia Calamaro recensione

Nuovo testo straniero o scrittura drammaturgica (messi in scena da compagnie o artisti italiani)

Les époux di David Lescot

Tebas Land di Sergio Blanco

When the Rain Stops Falling di Andrew Bovell

Spettacolo straniero presentato in Italia

El bramido de Düsseldorf di Sergio Blanco

Imitation of Life di Kata Wéber, regia di Kornél Mundruczó

The Repetition – Histoire(s) du théâtre di Milo Rau recensione

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*