Il Piccolo Eyolf

il piccolo eyolf

Alfred è un letterato, un ex professore, ma soprattutto è un uomo timido, debole e impotente. Rita è una donna ricca e libidinosa. Il loro matrimonio è condizionato dalla presenza di Eyolf, il loro figlio che a causa di una malformazione è destinato ad una morte prematura.

I sensi di colpa, la realizzazione individuale, la sessualità, la famiglia come utopia saranno i cardini di una vicenda che non lascerà vincitori, ma solo sconfitti.

Liberamente ispirato a Il piccolo Eyolf di Henrik Ibsen, The Original Son è la storia di una coppia come tante travolta da una sorte che disgrega, ferisce e porta a galla verità inaudite. La Famiglia Mastorna riprende la drammaturgia e l’opera ibseniana per portare in scena una rielaborazione originale, con un linguaggio teatrale spezzato, ritmato, crudo, acuminando le tematiche dello scrittore norvegese per colpire il pubblico e lasciarlo senza fiato.

una produzione Famiglia Mastorna
IL PICCOLO EYOLF
da Henrik Ibsen
regia di Michelangelo Zeno
con  Jacopo Crovella e Emilia Scarpati Fanetti

DOVE? Spazio Tertulliano

QUANDO? dal 21 al 25 maggio. Ore 21. Domenica ore 20.30.

PREZZI: intero 16€, under 26 e over 60 10€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*