
Teatro della Cooperativa: “Muri – prima e dopo Basaglia”
Al Teatro della Cooperativa il ritorno in scena di una delle più grandi Signore del Teatro Italiano, Giulia Lazzarini con “Muri”.
Al Teatro della Cooperativa il ritorno in scena di una delle più grandi Signore del Teatro Italiano, Giulia Lazzarini con “Muri”.
“PETROLIO. Una Storia A Colori” spettacolo d’esordio alla scrittura per Beatrice Gattai, diretto da Alessio Di Clemente in scena a fACTORY32.
La recensione de “Le sedie” di Ionesco. Con Federica Fracassi e Michele Di Mauro diretti dal regista Valerio Binasco.
La recensione di “Mine vaganti” con Ferzan Ozpetek a dirigere la versione teatrale del suo capolavoro cinematografico.
La recensione di “Magda – A very punk $oap opera”, spettacolo del collettivo romano Guerrilla Sports! andato in scena a Linguaggicreativi.
Al Teatro Leonardo va in scena “Decameron – una storia vera” progetto di Stefano Cordella sulla drammaturgia di Filippo Renda.
La compagnia barese Teatro delle Bambole torna a Milano al Teatro Linguaggicreativi con “Il fiore del mio Genet”.
La recensione di “Soffiavento” primo spettacolo solista di Paolo Mazzarelli andato in scena al Teatro Fontana.
Debutto milanese al Teatro Filodrammatici per “Bed Boy Jack (uccidi, racconta, sorridi)”, il nuovo spettacolo di Bruno Fornasari.
La recensione di “Mercurio” adattamento di Corrado d’Elia del romanzo di Amelie Nothomb.
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes