
…un po’ di giorno è caduto lì; un resto di pensiero indugia, o di credenza, al posto stesso dell’anima che non è che una chiazza di luce nell’oscurità della testa. (J.M Maulpoix, Histoire de bleu)
Safe Place analizza e ricerca un luogo salvo. Il luogo dell’anima, dell’essere, dove si sospende il tempo, dove il gesto incontra perfettamente la mente e dove tutto si appiccica a quello che siamo nel modo più puro. Un noi senza debito, senza giudizio, commuovente, malinconico, ma futuribile. Pronto per sfidare, rispondere, difendersi, accogliere, presentarsi al vuoto che si aggiunge al vuoto dell’indefinibile. Con gioia. Con gloria. Coreografie eroiche.
Il linguaggio di ricerca di C&C si basa su un modello molto concreto dell’essere in relazione con altri corpi, altre persone nello spazio. Il laboratorio si basa su training fisico, lavoro tecnico, improvvisazione e creazione. Un percorso coreografico aperto a tutti, ragazzi e ragazze dai 16 ai 99 anni, alla ricerca di un movimento nuovo, originale, che possa essere letto e compreso da tutti.
C&C Company
C&C sono Carlo Massari e Chiara Taviani. Si incontrano nella compagnia Balletto Civile di Michela Lucenti nel 2010. Nel 2011 nasce il primo spettacolo “Corpo e Cultura”, seguono “012”, “Maria Addolorata” e “Tristissimo”. Hanno presentato il lavoro in diversi festival nazionali ed internazionali; Be Festival (Uk),Tanzimpulse (Au), Accidental Festival (Uk), Lucky trimmer (D), Wonderland (It), Fuori Luogo (It). Premiati e riconosciuti in diverse occasioni:
Premio Palco Aperto/Pim OFF (It), Prix du Jury HiverOclytes/Les Hivernales (Fr), 2nd price International Competition for choreographer in Hannover (D), 2nd premio alla coreografia Corto in Danza (It), 2nd price of the Jury Zawirowania Dance competition in Warsaw (Pl), Audience Price in Khonzert Theatre Berne Suisse (Ch).
www.ceccompany.org
INFORMAZIONI
Il laboratorio si terrà nella sede del PimOff, da febbraio a giugno 2017 per 2 domeniche al mese per un totale di 10 incontri di 6 ore.
Calendario: 5/26 feb – 12/26 mar – 9/30 apr – 14/28 mag – 10/11 giu presentazione finale
Costo: 200 euro
Scadenza iscrizioni 30 gennaio
Per info e iscrizioni: segreteria@pimoff.it
tel. o2-54102612
Leave a Reply