Nuovo format per la nostra settimana spettacolare, con più segnalazioni, anche per dare maggiore rilievo al sempre più vasto e interessante panorama del “fuori Milano”. Dopo i fuochi d’artificio della scorsa settimana, si apre un periodo più “rilassato”: ottima occasione per dare spazio a realtà meno acclamate, come Linguaggi Creativi e Casa Alda Merini.
1° OTELLO SPRITZ – TEATRO FILODRAMMATICI
Nella settimana della festa delle donne, torna in scena l’affermato sodalizio Renato Sarti – Bebo Storti per parlarci di femminicidio e di vendetta. Si parte dall’immortale tragedia di Shakespeare per reclamare un finale diverso. In scena anche Elena Novoselova. Dal 7 al 12 marzo
2° FASSBINDER L’ETRANGER – TEATRO LINGUAGGI CREATIVI
Nemmeno il tempo di godersi il successo de La Nebbiosa al Parenti che subito tornano al lavoro Paolo Trotti (regia) e Stefano Annoni (attore), accompagnati da Federica Gelosa e MarialiceTagliavini. La rilettura del fassbinderiano “Preparadise sorry now” affronta il tema della dipendenza e della mitomania nella relazione di potere tra un uomo e una donna, destinati a diventare una delle più celebri coppie serial killer della storia. Come sempre, strizzando l’occhio a Pasolini. Debutto il10, poi in scena nei weekend fino al 19.
3° THE FLICK – TEATRO VERDI
Premio Pulitzer 2014, il testo di Annie Baker prende come spunto il passaggio dall’era dei proiettori a 35 mm a quella digitale all’interno di un cinema per raccontarci la nascosta disperazione dei tre protagonisti, a loro volto metafora della dispersione delle relazioni umane in un mondo sempre più violentemente tecnologico. Regia di Silvio Peroni, con Alberto Malanchino, Mariano Pirrello, Sara Putignano. Dal 9 al 19 marzo.
4ºCHINGLISH – TEATRO ATIR RINGHIERA
Grande successo a Broadway, l’esilarante testo di David Henry Hwang è un’audace sperimentazione bilinguistica che satireggia furiosamente contro la corruzione imprenditoriale e politica, nel racconto dell’impresa di un uomo d’affari americano in Cina. Con Valentina Cardinali,Angelo Colombo, Enrico Maggi, Annagaia Marchioro, Federico Zanandrea. Regia di Omar Nedjari.Dal 10 al 19 marzo
5° HIJA DE LA REVOLUCION – CASA DELLE ARTI ALDA MERINI
Colleziona repliche su repliche, quasi sempre all’interno di spazi alternativi, questo bell’assolo diAnnalisa Esposito, tutto incentrato sulla figura immortale e sempre più iconica di Frida Kahlo, a cuiquest’anno è stato dedicato più di uno spettacolo. Sensualità, poesia, eleganza, disperazione erivoluzione sociale, politica e sessuale. Solo l’8 marzo (alle ore 19.00). LEGGI LA RECENSIONE
6° ASSASSINA – ELFO PUCCINI fino al 19 marzo
7° L’ARTE DEL TEATRO – CRT fino al 12 marzo
8° CELLO DADDY – LIBERO fino al 12 marzo
9° BLACKOUT – LITTA fino al 19 marzo
10° ALBANIA CASA MIA – PARENTI fino al 12 marzo
FUORI MILANO – LE MIGLIORI PROPOSTE
1° UN ALT(R)O EVEREST – SPAZIO TEATRO INVITO (Lecco)
Dopo lo strepitoso successo del meraviglioso (S)legati, la coppia Mattia Fabris – Jacopo Bicocchi torna a raccontarci una storia di montagna e di passione. La storia si sposta dalle Ande di (S)legati allo Stato di Washington, USA, dove i due alpinisti Jim Davidson e Mike Price tentano l’impresa della scalata del Monte Rainer, scoprendo molto di più rispetto alla conquista della vetta. Venerdì 10marzo.
2° TERRA DI ROSA (Auditorium di Fara Gera d’Adda, 12 marzo)
3° METAFISICA DELL’AMORE (Teatro Binario 7 di Monza, 8 marzo)
4° IVAN (Teatro Nuovo di Varese, il 9 marzo)
5° KOLHAAS (Teatro Sociale di Busto Arsizio, il 7 marzo)
Tra le segnalazioni delle scorse settimane proseguono le repliche di Bestie di scena (Piccolo fino al 19 marzo – settimana spettacolare n° 11), Anelante (Elfo Puccini fino al 6 marzo – settimana spettacolare n° 11), Una casa di bambola (Parenti fino al 12 marzo – settimana spettacolare n° 11),Vania (Menotti fino al 12 marzo – settimana spettacolare n° 11)
Massimiliano Coralli
Leave a Reply