Triennale Teatro dell’Arte: “Sylphidarium”

Sylphidarium
Foto Camilla Caselli

Tra le rivelazioni più interessanti della scena contemporanea italiana, protagonista dei cartelloni più prestigiosi nel nostro paese e non solo, CollettivO CineticO arriva a Triennale Teatro dell’Arte grazie ad un progetto condiviso con il Teatro Franco Parenti – altra collaborazione eccellente di questa stagione 2017-2018, a dimostrazione della rinnovata vocazione di networking che caratterizza la nuova gestione.

La compagnia, fondata e diretta dalla coreografa Francesca Pennini, festeggia proprio quest’anno i primi dieci anni di attività, e presenta per l’occasione per la prima volta a Milano la nuova produzione Sylphidarium. Il lavoro richiama il balletto fondativo della danza romantica La Sylphide di Maria Taglioni del 1832 ed evolve ne Les Sylphides, sua rievocazione astratta del 1909, per mutare verso l’entomologia con i silfidi, i coleotteri con cui gli scienziati risalgono all’ora dei decessi.

Sylphidarium fa esplodere il meccanismo dei balletti classici in una performance adrenalinica, piena di humour e di dilagante vitalità, dove scarpette da punta e tutù cedono il passo a una stravagante passerella di ballerini in passamontagna, leggings argentati e scaldamuscoli, kilt scozzesi.

La Pennini, coreografa e danzatrice, come sempre si spinge senza timori reverenziali oltre i canoni assodati della coreografia per reinventare, ibridare, trasformare, dando vita ad una vera e propria autopsia del balletto, che qui si apre alla ginnastica, all’acrobatica, al culturismo: una cavalcata travolgente, sostenuta dall’esecuzione live della musica mobilissima di Francesco Antonioni, in dialogo con Chopin, e dalle luci iper-realistiche di Fabio Sajiz (tra i più apprezzati light designer attivi in Italia). Una riflessione sulla tradizione per disegnare un corpo mutante, tra asettico e ascetico, oltre il contemporaneo.

SYLPHIDARIUM
concept, regia e coreografia Francesca Pennini

DOVE? Triennale Teatro dell’Arte

QUANDO? 14 e 15 novembre ore 20

PREZZI: 15€, ridotti 10/7€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*