
Dopo il successo degli spettacoli Salto Lamento, Avec des Ailes Immenses e Hotel del Rive, la compagnia tedesca Figuren Theater Tübingen, guidata dal marionettista e performer Frank Soehnle, ritorna sul palco del teatro Verdi con un’affascinante proposta tra arti performative e visuali.
Un gioco di suggestioni di un eccezionale trio di Maestri, animatori di pupazzi e marionette, in una raffinata cornice musicale originale costruita in un dialogo jazz tra piano, violoncello, arpa e strumentazioni elettroniche.
Un gioco contemporaneo sulla meraviglia ispirato all’idea settecentesca delle collezioni di rarità e curiosità, per fondere in un unicum storia, arte, natura e scienze.
L’equilibrio in cui, in questo spettacolo, convivono la meraviglia e l’ordinario, la tecnologia e la poesia, anche attraverso le marionette, ci portano in un luogo dove è possibile una nuova percezione del mondo.
Una chiacchierata con Frank Soehnle
Com’è nata l’idea di Wunderkammer?
L’ispirazione per lo spettacolo Wunderkammer è nata dalla musica originale composta da Michael Wollnye Tamar Halperin e proprio dal loro cd “Wunderkammer” del 2009. Su questa base abbiamo aggiunto le composizioni di Bradley Kemp e lavorato insieme alla coreografa Lisa Thomas.
Nel trio con Alice Therese Gottschalk e Raphael Mürle, altri due ex allievi del professor Albrecht Roser [marionettista e docente di tecniche delle marionette a Stoccarda], stavamo lavorando a nuove idee per le marionette a filo.
La Wunderkammer – la camera delle meraviglie, era una cornice perfetta per presentare tutte queste idee.
Uno spettacolo senza parole?
Lo spettacolo non ha testo. È una miscela di spettacolo di varietà e mostra, gli oggetti sono presentati uno dopo l’altro e alla fine vediamo la connessione tra tutto.
Lo spettacolo ha girato l’Europa (Svizzera, Polonia, Gran Bretagna, Belgio e Austria) e ha appena aperto [1 – 3 Novembre 2018] il La MaMa Puppet Festival di New York.
Lo spettacolo sarà ospite al prossimo Manipulate, Scotland’s Festival of visual theatre, puppetry and animation, in programma a Edimburgo dal 2 al 9 febbraio 2019.
WUNDERKAMMER
Cabinet of curiosities
performers e pupazzi Alice Therese Gottschalk, Raphael Mürle Frank Soehnle
musica “Wunderkammer” di Michael Wollney e Tamar Halperin
coreografia Lisa Thomas
costumi Evelyne Meerschaut
DOVE? Teatro Verdi
QUANDO? 30 novembre e 1 dicembre ore 20.30
PREZZI: intero 20€, ridotto (over65 / Studenti Under25) 10€
Leave a Reply