Teatro Giuditta Pasta: “Fellini”

fellini

Lo spettacolo dedicato al centenario della nascita del Maestro Federico Fellini non poteva che essere un inno alla fragilità della nostra esistenza. 

Effimeri, orfani… incompleti, personaggi nati da idee scartate dal Maestro combattono per la propria sopravvivenza. Un susseguirsi di scene esilaranti, acrobatiche e poetiche che, accompagnati da una colonna sonora dal vivo con le più belle melodie del Maestro Nino Rota, ci regalano momenti suggestivi di grande poesia.

Tonino e Titina sono l’emblema di una umanità cresciuta al margine della società, in un mondo parallelo e sotterraneo che riflette la lotta per la sopravvivenza interiore delle nostre esistenze. 

Una sorta di riflessione sulla condizione sociale dell’individuo alle prese con la rete ed i network che ci condizionano e ci dicono che esistiamo solo se compariamo alla vista degli altri.

Anime in cerca del senso della propria esistenza ed in lotta continua con le proprie contradizioni.

Un viaggio onirico in un mondo così lontano ma così vicino. 

Il connubio di Teatro Blu e la giovane compagnia Kataklo’ ha dato alla luce uno spettacolo commovente, una creazione dove lo spettatore viene catapultato sin da subito in una atmosfera surreale. Il susseguirsi delle scene non danno la possibilità di sottrarsi nemmeno per un attimo dalla storia e così, lo spettacolo diviene un veicolo capace di traghettare lo spettatore nella propria interiorità.

Un susseguirsi vertiginoso di atmosfere oniriche ed esplosive in cui si alternano storie di ordinaria quotidianità, scene di campagna e di festa, scene improbabili ed estreme visioni ed illusioni attraverso apparizioni clownesche e coreografie mozzafiato.

FELLINI
testo e regia di Silvia Priori e Roberto Gerbolès
con Silvia Priori e Roberto Gerbolès (attori)
Kataklò Acrobatic performers:
Luis Fernando Colombo, Giorgia Magro, Erika Ravot, Francesco Tomasi, Luca Zanni 
coreografie: Giulia Staccioli con la collaborazione artistica di Vito Cassano

DOVE? Teatro Giuditta Pasta di Saronno

QUANDO? 29 e 30 ottobre

PREZZI: intero: 28 euro, ridotto: 26 euro, ridotto under26: 20 euro

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*