Teatro Franco Parenti: “Sei. E dunque, perchè si fa meraviglia di noi?”

sei e dunque

Uno spettacolo decostruito da Sei personaggi in cerca d’autore firmato Roberto Latini, uno dei protagonisti della scena contemporanea italiana. Latini porsegue, dopo Il teatro comico di Carlo Goldoni e Quartett di Heiner Müller la riflessione sulla coscienza del teatro, per un teatro che ammette se stesso e che diventa insieme al mezzo, il fine.
Lo spettacolo ruota attorno alla sensibilità di un solo attore, PierGiuseppe Di Tanno. A circa due metri d’altezza, su di un palco nel palcoscenico e con indosso una maschera che riproduce un teschio, interpreta tutti e sei i personaggi pirandelliani. In scena il conflitto tra finzione e realtà, tra la vita vera e la morte a cui sono destinati i personaggi che chiedono di diventare “vivi”.

“Ma se è tutto qui il male! Nelle parole! Abbiamo tutti dentro un mondo di cose; ciascuno un suo mondo di cose! E come possiamo intenderci, signore, se nelle parole ch’io dico metto il senso e il valore delle cose come sono dentro di me; mentre, chi le ascolta, inevitabilmente le assume col senso e col valore che hanno per sè, del mondo com’egli l’ha dentro? Crediamo d’intenderci; non c’intendiamo mai!..” (L. Pirandello, Sei personaggi in cerca d’autore)

SEI. E DUNQUE, PERCHÉ SI FA MERAVIGLIA DI NOI?
drammaturgia e regia Roberto Latini
con PierGiuseppe Di Tanno

DOVE? Teatro Franco Parenti

QUANDO? dal 19 al 24 marzo

PREZZI: intero 23,50€, ridotti 15/18€

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*