
La mia vita d’artista, frutto del lavoro di un folto gruppo di danzatori e coreografi, narra il percorso formativo di una danzatrice che, partendo da una preparazione di base classica, arricchisce il proprio repertorio aprendosi allo studio di altre tecniche. Con grande onestà e coraggio, Sabrina Brazzo, étoile internazionale e prima ballerina del Teatro alla Scala, mette in scena il proprio percorso di artista dislessica.
Da tempo Brazzo e Volpintesta – alla guida della loro compagnia Jas Art Ballet, che ha residenza artistica al Teatro Carcano – hanno scelto di indirizzare il loro lavoro verso tematiche delicate e cruciali, nella convinzione che la danza possieda in massimo grado la sensibilità necessaria per ampliare il proprio ambito e trattare anche argomenti di interesse sociale.
Lo spettacolo, dinamico e profondamente coinvolgente, mira a sensibilizzare il pubblico sui disturbi dell’apprendimento e sui rischi – pensiamo, ad esempio, al mondo della scuola – della disattenzione verso esigenze speciali o dell’incapacità di riconoscere ed incoraggiare modalità espressive non omologate: in scena si alterneranno pezzi di danza classica, neoclassica, contemporanea, acrobatica e tip tap.
LA MIA VITA DI ARTISTA
Storie di ordinaria e straordinaria dislessia
da un’idea di Salvo Manganaro e Micaela Masella
Con Sabrina Brazzo, Andrea Volpintesta
Coreografie Giorgio Azzone, Joe Lampugnani, Gianluca Schiavoni, Giulia Staccioli, Andrea Volpintesta, Massimiliano Volpini
DOVE? Teatro Carcano
QUANDO? 25 e 26 novembre
PREZZI: a partire da 15 euro
Leave a Reply