Teatro Arcimboldi: “L’attimo fuggente”

attimo
Foto Giovanna Marino

Uscito al cinema nel 1989, “L’attimo fuggente” ha subito fatto innamorare generazioni di giovani e meno giovani. Una storia per certi versi struggente che racconta il legame di un professore con i suoi studenti in un collegio tradizionalista inglese. A rendere tutto ancora più indimenticabile c’era l’interpretazione di Robin Williams con la scena sui banchi alla chiamata “Capitano, mio capitano” capace di commuovere.

L’attimo fuggente arriva ora al Teatro degli Arcimboldi con Ettore Bassi nel ruolo del professor Keating. A dirigere lo spettacolo il regista Marco Iacomelli che spiega: “L’Attimo Fuggente rappresenta ancora oggi, a trent’anni dal debutto cinematografico, una pietra miliare nell’esperienza di migliaia di persone in tutto il mondo. Portare sulla scena la storia dei giovani studenti della Welton Academy e del loro incontro col il professor Keating significa dare nuova vita a questi legami, rinnovando quella esperienza in chi ha
forte la memoria della pellicola cinematografica e facendola scoprire a quelle nuove generazioni che, forse, non hanno ancora visto questa storia raccontata sul grande schermo e ancora non sanno ‘che il potente spettacolo continua, e che tu puoi contribuire con un verso’”.

L’ATTIMO FUGGENTE
di Tom Schulman
Regia Marco Iacomelli
con Ettore Bassi, Matteo Napoletano, Mimmo Chianese, Marco Massari, Matteo Vignati, Alessio Ruzzante

DOVE? Teatro Arcimboldi

QUANDO? 14 e 15 gennaio ore 21

PREZZI: platea gold 45 euro, platea bassa 38 euro, platea alta 30 euro

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*