
Piccolo Teatro Grassi: “La parola giusta”
Il Piccolo torna a riflettere sul periodo della strategia della tensione e della reazione democratica che si fronteggiarono nel quinquennio 1969 – 1974, delimitato dalle […]
Il Piccolo torna a riflettere sul periodo della strategia della tensione e della reazione democratica che si fronteggiarono nel quinquennio 1969 – 1974, delimitato dalle […]
Pino Daniele cantava di Napoli come un sole amaro, una carta sporca della quale nessuno si cura, come una città dalle mille paure che tutti […]
Scannasurice, dal 14 al 19 maggio al Piccolo Teatro Grassi, è il testo che nel 1982 segnò il debutto di Enzo Moscato come autore e […]
Una secchiata di acqua ghiacciata sulla faccia, è questo l’effetto di questo spettacolo di Emma Dante, riporta all’evidenza del proprio esserci, dell’immediatezza di un corpo, […]
Capolavoro della maturità di Ibsen, Il costruttore Solness – in scena al Piccolo Teatro Grassi, dal 16 aprile al 12 maggio – è la storia […]
Emma Dante rilegge in chiave originale una delle novelle più celebri da Lo cunto de li cunti, la raccolta con cui, nel Seicento, Giambattista Basile […]
Si nota all’imbrunire, dal 12 al 31 marzo al Teatro Grassi, porta al Piccolo un inedito binomio: Silvio Orlando protagonista, sulla scena, di un testo […]
Il regista di questo lavoro teatrale, Giorgio Sangati, coadiuvato dalla riscrittura di Stefano Massini dell’omonima opera letteraria di Bulgakov, con lo scientismo metodico di un […]
Dopo il tutto esaurito nell’autunno 2016 e una tournée italiana e internazionale salutata da un successo straordinario – la prima tappa è stata a Parigi, […]
Dal 17 al 25 novembre, al Piccolo Teatro Grassi, va in scena Il servo – spietata rappresentazione delle sfumature che esistono in un rapporto […]
Copyright © 2023 | WordPress Theme by MH Themes