
“Come tremano le cose riflesse nell’acqua”: 5 domande a Liv Ferracchiati
Intervista a Liv Ferracchiati che porta al Piccolo Teatro Studio Melato lo spettacolo “Come tremano le cose riflesse nell’acqua”.
Intervista a Liv Ferracchiati che porta al Piccolo Teatro Studio Melato lo spettacolo “Come tremano le cose riflesse nell’acqua”.
Dopo La tragedia è finita, Platonov di Čechov, Liv Ferracchiati si avvicina a Ibsen e porta Hedda Gabler al Piccolo Teatro Studio Melato.
Liv Ferracchiati debutta al Piccolo con “La tragedia è finita, Platonov”.
Teatro 2.0, format radiofonico e televisivo di approfondimento sul mondo dello spettacolo dal vivo ideato dal giornalista Luca Cecchelli e Roberto Piano, dà vita a […]
5 – 6 marzo martedi’ – mercoledi’ 19.30 Peter Pan guarda sotto le gonne – Capitolo I ideazione testo e regia Liv Ferracchiati drammaturgia Greta Cappelletti […]
Stabat Mater, secondo capitolo della “Trilogia sull’identità” (iniziata con “Peter Pan guarda sotto le gonne” e terminata con “Un eschimese in Amazzonia”) è andato in […]
LA POTENTE FRAGILITA’ DEGLI ESCHIMESI Ci vuole tanta forza per vivere in Amazzonia. Specialmente se sei un eschimese. In Amazzonia non c’è il materiale adatto […]
Dal 20 al 25 marzo “Un eschimese in Amazzonia”, ultimo capitolo della Trilogia ad opera della compagnia The Baby Walk, debutta a Campo Teatrale. Liv […]
Paul B. Preciado, filosofo e tra i più importanti esponenti di studi di genere e politiche sessuali, sostiene che la cosa importante sia opporsi alla […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes