
Liberamente ispirato a “Oscar e la dama in rosa” di Eric Emmanuel Schmitt, arriva allo Spazio Banterle “Senza Francobollo” scritto e diretto da Riccardo Colombini.
Uno spazio sospeso, un luogo sommerso di lettere e una coppia di personaggi: forse postini, custodi di sogni e dilemmi dal colore d’inchiostro. Il loro compito è quello di smistare ed indirizzare tutte quelle buste, in maniera sempre metodica ed uguale; ma ne arriva una, diversa dalle altre, che è senza francobollo e senza indirizzo.
Sul dorso, solo un tratto semplice di matita blu dal profilo infantile: “Da Mario a Dio”. La curiosità spinge ad aprire la lettera, ma questo crea una frattura: la verità è come indicibile. Mario sta morendo. Mario è un bambino. E scrive a Dio per parlare della sua stessa fine, per porre domande innocenti quanto disarmanti sul futuro imminente: di che colore è la morte? Che profumo ha? Che musica si sente nella morte?
Domande che spiazzano. Ai due postini non resta che rispondere, pur nella dimensione surreale che si viene a creare: come si può, infatti, fingersi Dio? E poi… chi è davvero Dio? Ne nasce uno scambio di lettere, un sottile dialogo che è per tutti un cammino di formazione, che punterà ad arrivare al traguardo senza privare la vita della vita. Il cammino, pian piano, si farà gioco per Mario e per i due postini: narrare la vita, immaginando di vivere ciascun giorno come se fossero dieci anni. Gioie, sconfitte, amori, piccoli e grandi lutti: il mosaico di un’esistenza forse non straordinaria, ma certamente unica, come ogni vita in questo mondo. Attraverso l’immaginazione e la narrazione, è possibile riempire di senso il tempo, emanciparsi da esso e saziarsi di vita, anche in un tempo breve. In una lettera, il simbolo di una piccola grande lotta: un inno alla vita, alla speranza, al coraggio di ogni giorno.
SENZA FRANCOBOLLO
scritto e diretto da Riccardo Colombini
con Valerio Bongiorno, Sara Cicenia
DOVE? Spazio Banterle
QUANDO? dal 31 marzo al 2 aprile
PREZZI: intero 12€, ridotto 7€
Leave a Reply