Recensione: “Aguas”

aguas

Tra i titoli della rassegna estiva Liberi D’estate organizzata dal Teatro Libero, viene proposto lo spettacolo Primo studio di Aguas – Una storia di Elis Regina, nato da un’idea di Chiara Claudi e Antonio Torella, presentato ufficialmente a Campo Teatrale i primi di maggio.

Sola in scena, accompagnata dal pianoforte di Luca Verri, da un microfono e una sedia, Chiara Claudi si veste dei panni dell’esplosiva cantante brasiliana che negli anni Sessanta e Settanta divenne protagonista della scena musica del grande Paese latinoamericano e si meritò il soprannome di Furacão o di Pimentinha per l’energia che emanava, con il suo carattere e la sua voce.

Lo spettacolo, che gode della supervisione registica di Ida Treggiari, gioca sulla composizione drammaturgica alternando momenti di narrazione a momenti di interpretazione canora, entrambi condotti dalla Claudi che, mantenendo armoniosamente l’equilibrio tra i due, dà vita a un interessante primo esperimento di teatro-canzone. Con visibile partecipazione emotiva, l’attrice restituisce lo spirito intenso e tempestoso della cantante nel racconto della sua vita professionale, tratto da un’intervista concessa da Elis Regina nel 1973 e tradotta per la messa in scena da Antonio Torella. La scelta del contenuto della narrazione è intelligente: non ci si sofferma infatti su quelli che potrebbero essere gli aspetti più accattivanti della vita privata di Elis Regina, piuttosto si tenta alla ricostruzione delle diverse forme della sua carriera, nella sostanza attraverso il racconto del suo percorso musicale e nella forma attraverso l’interpretazione del suo temperamento vulcanico. La possibilità poi di sentire dal vivo i pezzi della cantante brasiliana di fatto confermano il successo di questo primo esperimento. Con la meravigliosa voce di Chiara Claudi si ascoltano i migliori brani della cantante, Da Águas de março a 20 anos blues, da Atrás da porta a Ladeira da preguiça. I suoi successi riprendono vita con il timbro ora dolce ora grintoso della cantante-attrice, capace di condividere con il pubblico l’emozione vissuta da lei in prima persona.

Aguas è uno spettacolo genuino che, senza alcuna pretesa di indirizzare l’incontro con Elis Regina, punta solo a raccontare su un palcoscenico la musica, la vita, le sfumature colorate e ombrose, spigliate e malinconiche della cantante brasiliana, sfiorata dolcemente con mano e lasciata all’ammirazione dello spettatore.

Chiara Musati

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*