
Giovedì 21 febbraio alle ore 20.30 sul proscenio di Après-coup Milano, via Privata della Braida 5, andrà in scena Emily-Il giardino nella mente, con Isadora Angelini e Luca Serrani, una produzione Teatro Patalò.
Un lavoro teatrale su Emily Dickinson che all’età di quarant’anni si chiuse nella sua stanza, lavorando all’opera poetica che scelse di non pubblicare in vita.
Dickinson scrisse senza sapere chi e quando avrebbe letto l’opera alla quale dedicò ogni momento della sua vita per più di vent’anni. Chi conosce le sue lettere conosce la profondità del rapporto con le persone che amava. Ma il suo rapporto con la Poesia è su un piano sovra-umano.
Un piano talmente alto che ogni definizione del suo lavoro risulta riduttivo. Parla direttamente agli animali, agli alberi, ai vivi e ai morti. Parla direttamente all’anima di ciascuno di noi. All’assenza, all’amore. La ricerca scenica è stata una ricerca sulla Trasparenza. Togliere la presenza per dare voce alle parole. Uno studio sulla possibilità (o impossibilità) di catturare la forza in movimento in un testo scritto, forza che arriva, nel caso di Dickinson, con “elettricità quasi telepatica”.
Il testo dello spettacolo è composto da frammenti di lettere e poesie di Emily Dickinson. L’allestimento e la drammaturgia sono nati dalla lettura di The Gorgeous Nothings, gli ‘Envelope poems’ di Emily Dickinson a cura di Jen Bervin e Martha Verner. Il sottotitolo viene dal verso “the Garden in the Brain” un’immagine visionaria fortemente evocativa per il teatro: colloca il corpo nella mente ed è allo stesso tempo una visione di cose che nascono: piante che crescono nel cervello.
EMILY
Il giardino nella mente
di e con Isadora Angelini e Luca Serrani
Una produzione Teatro Patalò
DOVE? Après-coup
QUANDO? giovedì 21 febbraio ore 20.30
PREZZO: 20 euro comprensivo di aperitivo
Leave a Reply