Triennale Teatro Milano: “Fuori Asse Focus – Ai confini del circo”

asse
Foto Fred Limbrée Boermans

Giunto alla sua seconda edizione, Fuori Asse Focus 2023 | AI CONFINI DEL CIRCO è una selezionedi quattro spettacoli di circo contemporaneo programmati da Quattrox4 all’interno di Triennale Milano Teatro accompagnati da due incontri critici col pubblico. Gli spettacoli scelti da Quattrox4, centro per il circo contemporaneo a Milano, esprimono una visione del circo come arte di creazione, in transizione tra generi e stili, capace di superare il virtuosismo per aprire a nuovi scenari della performance tra sperimentazione e forme ibride site-specific, muovendosi sul margine tra danza e teatro. Gli spettacoli in programma sono consigliati dagli 8 anni in su e sono: WHITE OUT di Piergiorgio Milano, 2984 di Alessandro Maida | MagdaClan, prima assoluta, MAVARA di Chiara Marchese | Porte 27, CROÛTEdi Guillaume Martinet | Defracto, entrambi prime nazionali.

Lo spettacolo di punta sarà WHITE OUT – La conquista dell’inutile di Piergiorgio Milano, che tra circo, danza e alpinismo racconta il cammino iniziatico di tre alpinisti verso la cima, e rende omaggio a chi è scomparso nel bianco senza fine delle altezze. “La più grande ambizione di questo spettacolo è trasformare l’alpinismo in un linguaggio artistico, creare una sintesi visuale tale da portare la vastità della montagna dentro un teatro, affinché il pubblico possa vivere il freddo, le pareti rocciose verticali, le tempeste di neve” dice Piergiorgio Milano, autore, coreografo e performer multiforme di fama europea, che ha collaborato con James Thierrée e che ha già calcato importanti palchi internazionali quali Les Halles de Schaerbeek Bruxelles, Theatre National Bruxelles, L’Odyssee Scene National, TorinoDanza, Festival Vie, I Teatri di Reggio Emilia, Auditorium Parco della Musica Roma.

Altro appuntamento importante sarà 2984 di Alessandro Maida, in prima assoluta, prodotto da MagdaClan, storica compagnia di circo contemporaneo italiano con tendone che ha saputo rivoluzionare l’immaginario del circo sotto tenda con sperimentazioni audaci e radicali. Con 2984 Alessandro Maida, nome storico per il circo contemporaneo in Italia, sperimenta nella distopia: uno strano essere, forse l’ultimo della razza umana, sopravvive grazie a una particolare simbiosi con pietre e sabbia. Attraverso l’unione di poetiche diverse, che spaziano dal circo alla danza passando per il teatro di narrazione e la manipolazione di oggetti, 2984 è un viaggio nel tempo che ci conduce, con dolce ironia, a una serena accettazione della fine del mondo.

Seguono due esperimenti autoriali legati al panorama francese che arrivano per la prima volta in Italia: MAVARA di Chiara Marchese | Porte 27, laureata Circus Next 2020-2021, è un solo che fonde la disciplina del filo molle con il teatro di figura ed esplora la figura ancestrale della tradizione siciliana, la mavara, donna dai poteri magici e curativi, con cui indaga l’influenza che ancora oggi la credenza popolare ha sulle nostre vite. CROÛTE di Guillaume Martinet | Defracto, uno dei nomi più famosi della giocoleria contemporanea per aver spinto la sperimentazione in manipolazione oltre ogni limite, è invece un solo site-specific che sarà costruito appositamente per gli spazi di Triennale Milano giocando con la presenza dei visitator* e adottando un approccio minimal alla manipolazione di palline bianche.

Anche quest’anno Fuori Asse Focus porta a Milano spettacoli che incorporano una visione del circo oltre il virtuosismo per aprire a nuovi scenari della performance. Nato con l’obiettivo di promuovere il circo come arte di creazione all’interno del panorama delle performing arts, Quattrox4 sceglie un’istituzione di punta come Triennale Milano Teatro per Fuori Asse Focus, tra sperimentazione di formati spettacolari e forme ibride, cercando sempre di dare visibilità ad autor* innovativi del panorama italiano.

Ad accompagnare gli spettator* in questi tre giorni immersivi, ci saranno due incontri critici con il pubblico, a cura di Gaia Vimercati, che si terranno Sabato 28 Gennaio alle 18:00 e Domenica 29 Gennaio alle 17:30. L’obiettivo di Quattrox4 è potenziare la consapevolezza dei pubblici attraverso azioni di contestualizzazione e dialogo con i giovani critic*, Silvia Garzarella, Emanuele Regi e Ludovica Taurisano, per incentivare la partecipazione consapevole all’esperienza teatrale e ripensare il ruolo della critica nella legittimazione di nuovi linguaggi come il circo contemporaneo.

Fuori Asse Focus, formato in cui si è riconfigurata la rassegna Fuori Asse di Quattrox4 che dal 2017 programma circo contemporaneo in diversi spazi culturali della città, continua con il supporto del Ministero della Cultura, Comune di Milano e Fondazione Cariplo. Propone al cittadin* un viaggio immersivo nel panorama delle performing arts attraverso il circo contemporaneo, con la convinzione che Milano sia il palco giusto per aprire alla programmazione di nuovi linguaggi in linea con i più alti standard europei.

PROGRAMMA

Venerdì 27 Gennaio 2023
20:00 WHITE OUT – La conquista dell’inutile di Piergiorgio Milano (55’)

Sabato 28 Gennaio 2023
16:00 MAVARA (40’) di Chiara Marchese | Porte 27
17:00 CROÛTE (30’) di Guillaume Martinet | Defracto
18:00 Incontro con Piergiorgio Milano e Chiara Marchese (60’)
20:00 2984 di Alessandro Maida | MagdaClan (60’)

Domenica 29 Gennaio 2023
11:30 MAVARA di Chiara Marchese | Porte 27 (40’)
12:30 CROÛTE di Guillaume Martinet | Defracto (30’)
15:30 2984 di Alessandro Maida | MagdaClan (60’)
17:30 Incontro con Alessandro Maida e Guillaume Martinet (60’)
19:30 WHITE OUT – La conquista dell’inutile di Piergiorgio Milano (55’)

PREZZI BIGLIETTI

Per spettacolo
15 euro INTERO + prevendita
12 euro RIDOTTO + prevendita
8 euro UNDER 12 + prevendita

Abbonamento 2 spettacoli
25 euro INTERO + prevendita
20 euro RIDOTTO + prevendita
14 euro UNDER 12 + prevendita

Abbonamento 3 spettacoli
35 euro INTERO + prevendita
25 euro RIDOTTO + prevendita
20 euro UNDER 12 + prevendita

Lo spettacolo CROÛTE è gratuito

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*