Triennale Teatro dell’Arte: “Nel paese dell’inverno”

paese dell'inverno
foto Simone Gosselin

Artista associato per il triennio 2017-2019, a riprova della vocazione produttiva che caratterizza dall’inizio la mission del Triennale Teatro dell’Arte, Silvia Costa torna a FOG con la prima italiana del suo ultimo lavoro, Nel paese dell’inverno, inedito adattamento per la scena di una delle opere più celebri (ed atipiche) firmate Cesare Pavese: una personalissima rilettura del classico, una variazione poetica e visuale dove l’immagine diventa centrale, in quanto motore di riflessione e sogno nella mente dello spettatore.

Scritto tra il 1945 e il 1947, Dialoghi con Leucò rappresentava agli occhi dell’autore piemontese uno dei suoi libri più importanti, nonostante avesse sconcertato buona parte della critica dell’epoca: in pieno realismo, l’opera faceva infatti un’apparente deviazione verso la materia classica, un ritorno per molti versi anacronistico ai miti greci e all’utilizzo del linguaggio poetico.

Nel paese dell’inverno esplora dunque il rigoglioso vivaio di simboli arcaici ed immortali che fioriscono nei cinque dialoghi che compongono l’opera: La Madre, La Belva, L’Uomo-Lupo, Il Diluvio, Gli Dei. Silvia Costa trasforma ciascun racconto in visioni che ne raccontano i temi guida (il venire alla luce, la colpa e di castigo, l’animalità umana, la minaccia di estinzione), dando voce a un dialogo tra corpi, oggetti, suoni in una costante tensione tra i gelidi mostri del deserto del reale e la calda e fragile trama del tappeto fiabesco del mito.

Un lavoro che vuole rivolgersi a chi ancora ha il coraggio di inoltrarsi nel buio della selva, e che spera nella possibilità di incontri incredibili, di una parola capace di creare mondi; a colui è ancora in grado di credere, nonostante tutti siano ormai certi che gli dei hanno abbandonato la terra in balìa degli uomini e dei loro sentimenti.

NEL PAESE DELL’INVERNO
Liberamente tratto da Dialoghi con Leucò di Cesare Pavese
Regia, adattamento e scenografia: Silvia Costa
Con: Silvia Costa, Laura Dondoli, My Prim

DOVE? Triennale Teatro dell’Arte

QUANDO? dal 22 al 24 marzo ore 20 (domenica ore 16)

PREZZI: 16 euro (intero) – 11 euro (under 30/over 65/gruppi) – 8 euro (studenti)

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*