
Mercoledì 25 giugno al va in scena Destinocosmetico. Uno spettacolo che mette in scena il lato meno conosciuto del Disturbo Ossessivo Compulsivo scritto e diretto da Andrea Finizio e liberamente tratto da “Cosmetica del Nemico” di Amélei Nothomb. In scena Elena Bellanova, Manuel Lantignotti e Alessandro Torre.
Essere affetti da Doc non significa semplicemente avere la passione dell’ordine, delle sfumature di colore o delle cose simmetriche. Quanto sarebbe facile se fosse solo questo. Troppe volte la rappresentazione del Doc ridicolizza il problema e quanti si definiscono tali perché hanno la fissazione dei numeri pari o amano fare i gradini a due a due. Ma l’aspetto più logorante, drammatico e spaventoso del disturbo è talmente poco raccontato che è anche difficile riconoscerlo. Destinocosmetico trascina il pubblico in un’esperienza onirica in cui si ride, si soffre, si perdono tutti i riferimenti, per ritrovarsi, alla fine, con nuove domande.
«È un gioco al massacro psicologico – racconta il regista Finizio – una partita di tennis mentale tra vittima e carinice, tra razionalità e ossessione, tra passato e presente. Il ritmo dello spettacolo è serrato, scandito da scambi verbali taglienti, accelerazioni improvvise e silenzi significativi. La messainscena esalta il senso di claustrofobia mentale e fisica, rendendo il pubblico testimone di un duello ineluttabile”.
DESTINOCOSMETICO
Una partita impossibile
liberamente tratto da “Cosmetica del Nemico” di Amélei Nothomb
drammamturgia e regia di Andrea Finizio
con Elena Bellanova, Manuel Lantignotti e Alessandro Torre
DOVE? Spazio Mast, via San Martino 22 Rho (Mi)
QUANDO? mercoledì 25 giugno alle 21.30
Leave a Reply