
Collettivo Clown in collaborazione con Istituto Homo Ridens e Zorba Officine Creative realizza presso Atelier del Teatro e delle Arti, una delle sedi del Progetto Artepassante (in Collaborazione con R.F.I., con il Patrocinio del Comune di Milano, capofila Associazione culturale Le Belle Arti), tre giorni di spettacolo, musica, arte e incontri formativi dedicati al potere trasformativo delle emozioni positive.
Nel corso di questa lunga maratona, esploreremo artisticamente e scientificamente le potenzialità
terapeutiche della risata e la capacità delle emozioni positive di rivitalizzare la persona e la comunità.
Nel decorrere del tempo, si susseguiranno svariati artisti pronti a portare in scena la loro esperienza.
Ospite principale da Roma Leonardo Spina, pioniere in Italia della gelotologia (dal greco Ghelos-riso) di trentennale esperienza e coordinatore di Ridere Per Vivere, il quale terrà una conferenza – spettacolo che illustrerà la relazione tra il fenomeno del ridere e la salute psicofisica della persona. Il Trio Marinelli Meroni Zamboni, presenterà in anteprima “The Lost Goal”: tre clown decisi a riportare gli Azzurri ai mondiali. Atelier Teatro porterà in scena un moderno adattamento della commedia Gli Uccelli di Aristofane: è sufficiente creare una città in cielo per sfuggire all’avidità umana? Claudia Silva, clownessa, con “Il Principe”, spettacolo per bambini, ribalterà con audacia le convenzioni delle fiabe, accompagnata dalla fisarmonica di Nadir Sigolo.
In occasione della Giornata della Memoria, si terrà l’incontro “l Clown come strumento di pace nelle zone di conflitto”. Complici in quest’avventura, insieme a Spina e ai clown-dottori di Ridere per Vivere, due ospiti d’onore, fondatori di Clown One Italia Onlus: Ginevra Sanguigno e Italo Bertolasi. A seguire la proiezione di: “Clownin’ Kabul – Appunti di una missione umanitaria”.
Documentario che racconta la storica impresa di oltre 20 clown da tutto il mondo, fra cui Patch Adams e i nostri Bertolasi, Sanguigno e Spina, intervenuti in Afghanistan nel 2002.
Concerti, arti visive e culinarie riempiranno l’aria, i cuori e le pance di vibrazioni positive. Si esibiranno: Natasha Bargna alias Naturelle, giovane cantante italo-africana, che incarna la bellezza che sboccia dall’incontro fra mondi e culture differenti, in elegante trio acustico soul, funky, pop e rock .
In collaborazione con Arti Girovaghe, i Briganti e i Tamburellisti di Torrepaduli, eccezionalmente insieme in un catartico concerto a base pizziche, tammurriate, ritmi meridionali e danze sfrenate.
La manifestazione darà spazio a un momento di formazione di rilievo nazionale: Il workshop “Comicità è Salute”, tenuto da Leonardo Spina, introdurrà al Metodo di Gelotologia e alle risorse della comicoterapia, riconsiderando l’esistenza partendo dalle emozioni positive per accendere la Scintilla del Cambiamento che è in ognuno di noi.
Alessia e Roberta di Arti Girovaghe realizzeranno un laboratorio poetico di tarantella, celebrando la gioia che nasce dall’incontro fra danza e poesia.
Per tutta la durata della programmazione l’Atelier offrirà ristoro senza tregua Gastro Comedy a cura di Gastronomia Naturale Misunchì e delle frange scapigliate del Collettivo Clown, mentre Ascanio, pittore cubano di fama internazionale, coinvolgerà il pubblico nella realizzazione di un’opera ispirata al tema della manifestazione.
La tre giorni terminerà con una grande festa cui sono invitati tutti i clown e gli appassionati del genere: il terzo compleanno del Collettivo Clown! Ospite speciale da Bologna: il cantautore Jack Cantina.
IL PROGRAMMA
26 Venerdì
18:30 ~ 24:00 PUNTO RISTORO COMICO GASTRO COMEDY a cura di Gastronomia Naturale Misunchì
20:30 CONFERENZA-SPETTACOLO: GUARIR DAL RIDERE – COME CI HANNO FREGATO CON IL PIAGNISTEO
con Leonardo Spina
22:30 CONCERTO NATURELLE in TRIO ACUSTICO
27 Sabato
09:00 ~ 16:00 WORKSHOP COMICITÀ È SALUTE a cura di Leonardo Spina
16:00 ~ 24:00 PUNTO RISTORO COMICO GASTRO COMEDY a cura di Gastronomia Naturale Misunchì
16:30 SPETTACOLO PER BAMBINI IL PRINCIPE con Claudia Silva, Nadir Sigolo
18:00 INCONTRO IL CLOWN COME STRUMENTO DI PACE NELLE ZONE DI CONFLITTO incontro con Italo Bertolasi, Ginevra Sanguigno e Leonardo Spina.
19:00 PROIEZIONE CLOWNIN’ KABUL – APPUNTI DI UNA MISSIONE UMANITARIA
20.30 SPETTACOLO GLI UCCELLI di ARISTOFANE con Atelier Teatro
22:00 CONCERTO PIZZICA E DANZE SFRENATE con i Briganti e i Tamburellisti di Torrepaduli.
28 Domenica
09:00 ~ 16:00 WORKSHOP COMICITÀ È SALUTE a cura di Leonardo Spina
11:00 ~ 13:00 WORKSHOP LABORATORIO POETICO DI TARANTELLA a cura di Alessia e Roberta di Arti Girovaghe
13:00 ~ 24:00 PUNTO RISTORO COMICO GASTRO COMEDY a cura di Gastronomia Naturale Misunchì
16:30 SPETTACOLO THE LOST GOAL con Trio Marinelli Meroni Zamboni
20:00 FESTA FINALE BUON COMPLEANNO COLLETTIVO CLOWN! ospite speciale Jack Cantina
TUTTI I GIORNI: EVENTO SPECIALE LIVE PERFORMANCE DI PITTURA INTERATTIVA con ASCANIO
Leave a Reply