9-11 giugno, Premio Hystrio 2018

premio hystrio 2018

Come ogni anno torna il Premio Hystrio, uno dei riconoscimenti più ambiti in ambito teatrale. Quella ospitata dal 9 all’11 giugno è la 28esima edizione del premio legato all’omonima rivista teatrale. Un premio che nel corso degli anni è riuscito a migliorarsi con continuità come ci racconta la direttrice di Hystrio, Claudia Cannella.

“Le prime otto edizioni furono a Montegrotto Terme, il primo grande salto di qualità è stato, però, quando ci siamo trasferiti a Milano. Da quel momento il premio ha iniziato a crescere in modo esponenziale sia per partecipazione ai concorsi per giovani attori sia come presenza alle serate finali”

A decidere i vincitori delle sei categorie in gara sono i circa 40 collaboratori fissi di Hystrio chiamati a un doppio giro di votazioni precedute da un’assemblea plenaria a febbraio. Ma c’è anche una settima categoria: “Da qualche anno abbiamo aggiunto il Premio Hystrio-Twister – spiega Claudia Cannella – che però non viene realmente dato da Hystrio. La giuria seleziona 10 spettacoli meritevoli e più vari possibili, poi tocca al pubblico online scegliere il vincitore con un sistema di voto in grado di impedire votazioni plurime dallo stesso account”.

Hystrio continua inoltre ad ospitare il Premio Mariangela Melato dedicato a giovani attori professionisti che quest’anno verrà assegnato a Federica Rosellini e Giuseppe Sartori. Le collaborazioni, però, non si fermano: “Abbiamo iniziato due collaborazioni con il Premio Scenario e il progetto Forever Young della Corte Ospitale di Rubiera – prosegue la direttrice di Hystrio – Ad anni alterni ospitiamo i vincitori di questi due premi, in questa stagione tocca a Scenario e il 9 andrà in scena “Un eschimese in Amazzonia” della compagnia The Baby Walk. L’anno prossimo toccherà al vincitore di Forever Young. Un’altra collaborazione è con Pav e il progetto Fabulamundi Playwriting Europe che consiste nella segnalazione, all’interno del Premio Hystrio Scritture di Scena, di un testo che verrà messo sulla loro piattaforma europea nell’ambito del progetto “Beyond Borders?”, un testo che deve avere come tema il confine”.

Infine Claudia Cannella ci svela un possibile cambiamento per il futuro del premio Hystrio: “Il premio non viene dato per una regia o uno spettacolo, ma per un percorso di carriera. Per questo motivo la regola non scritta è che possa essere vinto solo una volta. Dopo 28 anni, però, potrebbe essere arrivato il momento di rompere questo taboo e di prendere nuovamente in considerazione chi lo ha ricevuto tempo addietro”.

Ringraziamo Claudia Cannella e ricordiamo l’appuntamento con le finali del Premio Hystrio 2018 al Teatro Elfo Puccini dal 9 all’11 giugno. Elfo Puccini che ospiterà anche la mostra “Aria di teatro. Le copertine di Hystrio 1988-2017” dedicata ai trent’anni della rivista Hystrio.

Premio Hystrio 2018: i vincitori!

Premio Hystrio all’interpretazione a Massimiliano Speziani

Premio Hystrio alla regia a Massimiliano Civica

Premio Hystrio alla drammaturgia a Davide Carnevali

Premio Hystrio-Altre Muse a Zona K

Premio Hystrio-Iceberg a Compagnia Oyes

Premio Hystrio-Corpo a Corpo a Fattoria Vittadini

Premio Hystrio Scritture di Scena 2018, ecco i vincitori e i segnalati:

La giuria ha assegnato un premio e 4 segnalazioni.
Vince il Premio Lea R. di Michele Ruol
Segnalazione a: Rapsodia teatrale di Nicola Mariconda, Blatte di Michelangelo Zeno e Toilette di Ian Bertolini.
La segnalazione speciale Fabulamundi-Beyond Borders? va al testo Mai Home di Valentina Gamna.

PROGRAMMA

sabato 9 e domenica 10 giugno
ore 10-18 – Finale delle selezioni del Premio Hystrio alla Vocazione. Audizioni degli aspiranti attori che hanno superato le pre-selezioni.
ore 18.30 – Inaugurazione della mostra Aria di teatro. Le copertine di Hystrio 1988-2017, a cura di Maria Spazzi, Clara Chiesa, Marina Conti, Erika Giuliano e Marta Vianello (9 giugno).
ore 21 – Un eschimese in Amazzonia di Liv Ferracchiati/The Baby Walk, vincitore del Premio Scenario 2017 (9 giugno) e lettura scenica di Lea R., di Michele Ruol, testo vincitore del Premio Hystrio-Scritture di Scena 2018, regia di Sabrina Sinatti (10 giugno).

lunedì 11 giugno
ore 10-13 – Finale delle selezioni del Premio Hystrio alla Vocazione. Audizioni di aspiranti attori che hanno superato le pre-selezioni.
ore 15 – Comunicazioni della Giuria sui vincitori del Premio Hystrio alla Vocazione 2018.
ore 18.30 – Presentazione del libro Stracci della memoria della Compagnia Instabili Vaganti, edizioni Cue Press.
ore 21 – Serata-spettacolo delle premiazioni. Segue brindisi.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*