
Il Teatro Verdi propone una “trilogia” curata da uno dei nuovi personaggi teatrali tra i più interessanti e originali: Roberto Mercadini.
Dall’ingegneria informatica, Mercadini è passato in pochi anni all’affabulazione nei teatri e alla scrittura poetica e narrativa. Vero clown della parola si esibisce in monologhi ironici e curiosi, tratti da fatti storici, personaggi epocali e scoperte scientifiche.
Tre monologhi coinvolgenti che si fondano sulla sua grande capacità affabulatoria di scrittore e narrAttore nello spaziare con competenza in molteplici campi.
Dopo il successo di pubblico di Elogio del Linguaggio, andato in scena al Teatro Verdi dal 12 al 15 dicembre, con un’alta affluenza di giovani spettatori under 25 che conoscono e seguono Roberto Mercadini sul web,
torna con lo spettacolo FELIX. La felicità secondo Roberto Mercadini, sempre prodotto dal Teatro del Buratto.
Questo monologo usa la metafora dell’albero e ha la forma di un albero.
Il tronco è una definizione originale ma assai salda di felicità, un significato della parola radicato nell’etimo: felice viene da felix, termine che in latino indicava, per esempio, un albero molto fruttuoso.
Da tale ceppo massiccio si diramano quattro discorsi: sul dare frutto, sulla forma perfetta, sull’innalzare rami e sull’affondare radici, sul contattare altri alberi.
Ogni discorso si biforca a sua volta in due storie.
Così incontriamo un matematico, un artista, un atleta, un oratore, un giardiniere, un astronomo, un genio, un poeta.
Una narrazione commossa e comica. E, allo stesso tempo, un’impetuosa orazione sul senso del vivere.
FELIX. La felicità secondo Roberto Mercadini
produzione TEATRO DEL BURATTO
di e con Roberto Mercadini
DOVE? Teatro Verdi
QUANDO? dal 16 al 19 gennaio ore 20.30 (domenica ore 16.30)
PREZZI: da 10 a 20€
Leave a Reply