Da venerdì 17 febbraio a domenica 19, è in scena al Teatro Libero Shylock, dell’autore e attore inglese Gareth Armstrong. Lo spettacolo, anche se lontano dalla Sicilia, si intrufola nella rassegna PALCO OFF, viene inserito in quanto vincitore del Festival Milano Off 2016.
Lo spettacolo tratta di uno dei personaggi immortali partoriti dal genio di Shakespeare: Shylock. Ma chi era veramente l’ebreo del Mercante di Venezia?
Un uomo solo, senza amici, un padre abbandonato e pieno di rabbia. Un personaggio controverso, capace di dividere la storia, che in alcuni casi ne ha fatto un baluardo dell’antisemitismo, mentre in altri l’esempio prediletto per vivaci discussioni sulla questione ebraica. Come è possibile, dopo tanto parlare, rappresentare, riscrivere e riadattare questa icona del teatro, confrontarsi ancora con Shylock?
Nel suo monologo del 1998 Gareth Armstrong opera una scelta semplice e allo stesso tempo esilarante: fare uscire Shylock di scena. A parlare di lui è qualcuno che in pochi ricorderanno: Tubal, quell’ebreo “della stessa tribù” di Shylock a cui Shakespeare dedica nel Mercante non più di otto battute. A lui il compito di ripercorrere la fitta trama del Mercante di Venezia, nel tentativo di riabilitare la figura di Shylock, di rivelare, con incredibile ironia, l’uomo dietro il personaggio.
Tra situazioni esilaranti, travestimenti, incursioni e rimandi, Shylock è un Mercante di Venezia come non lo avete mai visto.
SHYLOCK
di Gareth Armostrong
traduzione e adattamento di Francesca Montanino
con Mauro Parinello
produzione OffRome Compagnia dei Demoni Roma/Torino
DOVE? Teatro Libero
QUANDO? Dal 17 febbraio al 19 – venerdì e sabato ore 21.00, domenica ore 16.30
PREZZI: Intero 20€ – Ridotto 15€
Leave a Reply