Al via la seconda parte della stagione 2021/2022 di Teatro i: dal 30 marzo al 30 giugno, il teatro diretto dalla drammaturga Francesca Garolla, dall’attrice Federica Fracassi e dal regista Renzo Martinelli riapre le porte al pubblico.
Primo appuntamento, mercoledì 30 marzo alle 19:30 (in scena fino al 10 aprile), con il debutto de L’ultimo animale, dell’autrice e regista Caterina Filograno che dirige le attrici Francesca Porrini, Alessia Spinelli, Emilia Tiburzi, Anahì Traversi, Carlotta Viscovo. Il lavoro nasce da un’indagine sul bacio di Giuda, tematica che la Filograno ha affrontato assieme a Linda Dalisi e Letizia Russo all’interno della prima fase del concorso di drammaturgia indetto da Antonio Latella per Biennale College 2018. Il rapporto di amicizia tra Gesù e Giuda, e il conseguente tradimento di quest’ultimo, portano a interrogarsi sulla natura di quel tradimento: esso era forse generato dal troppo amore che scatenò l’invidia? Ma cos’è il tradimento all’interno di una amicizia? Quali sono i confini tra l’amicizia e l’amore?
Protagoniste dello spettacolo sono Cristi e Giudi. Cristi vive in affitto a casa di Giudi, sua migliore amica. Il rapporto tra le due ragazze si incrina negli anni soprattutto per via di un buco che occupa una parete della camera di Cristi, e che Giudi si è sempre rifiutata di far riparare. Quel buco è abitato. E saranno proprio i suoi abitanti a fungere da motore della storia.
«Questo spettacolo ha due focus. Il primo è sulla lotta di classe e le dinamiche di potere che in essa si celano. Chi è confinato nel buco tenta di ribellarsi allo status quo e decide perciò di sfidare, con differenti esiti, chi detiene il potere all’interno della casa. Il secondo focus concerne il disagio femminile: questo spettacolo è il mio urlo di Munch nei confronti di questa società. Cristi ha paura di ingrassare, di crescere, di invecchiare. Giudi è terrorizzata all’idea di rimanere sola e si sente a disagio quando non ha un fidanzato. Queste inquietudini sono prevalentemente indotte dalla società in cui viviamo e desidero esporle e raccontarle attraverso questo lavoro.»
Caterina Filograno
Il testo di Caterina Filograno è stato segnalato dal Comitato di esperti e dal Comitato di spettatori nell’ambito della prima call del progetto Pubblicazioni di Teatro i dedicata alla drammaturgia emergente.
L’ULTIMO ANIMALE
drammaturgia e regia Caterina Filograno
con Francesca Porrini, Alessia Spinelli, Emilia Tiburzi, Anahì Traversi, Carlotta Viscovo
DOVE? Teatro i
QUANDO? dal 30 marzo al 3 aprile (Lunedì, Giovedì, Venerdì ore 21. Martedì chiuso. Mercoledì, Sabato ore 19:30
Domenica ore 17)
PREZZI: intero 20 euro
Leave a Reply