Teatro della Cooperativa: “Mio padre”

mio padre
Foto Alessandro Pittarella

Tra gli Eventi Speciali al Teatro della Cooperativa dal 28 al 30 gennaio andrà in scena Andrea Pennacchi con Mio padre-appunti sulla guerra civile, un monologo in cui l’attore padovano, molto noto e amato dal grande pubblico, racconta, con nostalgia e toccante ironia, il suo tentativo di ricostruire, a ritroso, l’esperienza vissuta da suo padre Valerio, partigiano, internato e sopravvissuto al campo di concentramento di Ebensee, in Austria.
Su una scenografia scarna, essenziale, lo spettacolo, che ha debuttato nel febbraio 2019, sollecita l’immaginazione dello spettatore attraverso le parole, i gesti e i silenzi e riproduce l’atmosfera e l’emozione della narrazione che dà voce alla memoria di guerra per non dimenticare. Pennacchi porta in scena sé stesso, racconta il suo viaggio di figlio alla ricerca del padre, a cui è costretto a dire addio in silenzio, della sua storia e delle vicissitudini nel suo ritorno in un’Italia devastata dalla guerra.
L’attore è supportato sul palco dalla musica dal vivo di Giorgio Gobbo e Gianluca Segato, che crea una vera e propria trama musicale, su cui si dipana il racconto.

MIO PADRE
appunti sulla guerra civile
un racconto di e con Andrea Pennacchi
musiche Giorgio Gobbo (chitarra), Gianluca Segato (lap steel guitar)

DOVE? Teatro della Cooperativa

QUANDO? dal 28 al 30 gennaio alle 20 (domenica alle 17)

PREZZI: 20 euro

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*