
Chi o cosa è “La Bestia”?
È un comico di razza? È l’algoritmo che governa lo strapotere mediatico di Salvini? Oppure l’alter ego ottuso e rabbioso che si prende possesso di chi ormai vive la propria vita con il filtro dei social? È la manipolazione mediatica? La dittatura della fake news? Il fascista del terzo millennio? Oppure è un clown che non fa più ridere?
Dal 17 al 28 novembre torna al Teatro della Cooperativa Massimiliano Loizzi con il suo nuovo spettacolo, La Bestia-indagine sui fascismi al di sopra di ogni sospetto, che pone mille domande e cerca di trovare qualche risposta. Un’indagine in bilico fra satira e poesia sui vecchi e nuovi fascismi del bel paese e i loro derivati, sull’uso della menzogna e della manipolazione della verità come strumento di potere e sulla cavalcata inarrestabile di Salvini, Meloni e dei nuovi populismi. Una tragicomica apologia dell’antifascismo. Ma anche un’indagine metateatrale sul ruolo del comico, del satiro in questa società e sulla funzione pubblica della risata come cura ai mali della stessa.
Un clown – genio o folle – preparandosi per la sua ultima recita rivive tutti i suoi personaggi, tutte le sue gag, tutti i suoi cavalli di battaglia e racconta così, in modo surreale, tragico e grottesco, il paese del sole in un’ironica e malinconica riflessione sulla verità.
LA BESTIA
indagini sui fascismi al di sopra di ogni sospetto
di e con Massimiliano Loizzi
DOVE? Teatro della Cooperativa
QUANDO? dal 17 al 28 novembre
PREZZI: intero 18€ – riduzioni convenzionati 15€ – under 27 10€ – over 65 9€
giovedì biglietto unico 10€
Leave a Reply