
Teatro Oscar: “Mercoledì delle ceneri”
Da venerdì 28 a domenica 30 marzo alle ore 20:30 (domenica ore 16) debutta in anteprima regionale al Teatro Oscar “Mercoledì delle Ceneri”, nuova produzione […]
Da venerdì 28 a domenica 30 marzo alle ore 20:30 (domenica ore 16) debutta in anteprima regionale al Teatro Oscar “Mercoledì delle Ceneri”, nuova produzione […]
Virtual reality è il secondo attesissimo spettacolo del quartetto di mimi ucraini Dekru.Uno show di virtuosismo corporeo nel quale il concetto di “realtà virtuale” assume […]
Don Antonio, un parroco di una piccola comunità, vicario generale del vescovo, si ammala di Alzheimer. Al suo fianco la sorella, devota perpetua dal carattere […]
Con La locandiera, nel 1752, Goldoni firma un manifesto di rivoluzione teatrale e con esso una delle più fortunate commedie nella storia del teatro, attestandone […]
Tappa milanese per “Le volpi”, spettacolo di Lucia Franchi e Luca Ricci – nella terna dei finalisti nominati ai Premi Ubu 2024 nella categoria ‘nuovo […]
Una delle più grosse disgrazie che può capitare ad un abitante del pianeta Terra nel 2024 è di inciampare in una parola apparentemente innocua, un […]
Silvio Castiglioni e I Sacchi di Sabbia portano al Teatro Oscar deSidera la tragedia più antica del mondo.
La recensione dello spettacolo “Conservazioni con Testori” visto al Teatro Oscar di Milano.
Al Teatro Oscar l’occasione per scoprire la poetica dell’attore e autore e Luigi D’Elia e del drammaturgo e regista Francesco Niccolini.
La recensione di “Potevo essere io” spettacolo prodotto da Atir e interpretato da Arianna Scommegna.
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes