
Recensione: “Emily – Il giardino nella mente”
Può capitare che l’anima appaia in un bistrot milanese, come se di fronte a Vladimiro ed Estragone comparisse Godot, scompaginando i piani drammaturgici dell’autore, può […]
Può capitare che l’anima appaia in un bistrot milanese, come se di fronte a Vladimiro ed Estragone comparisse Godot, scompaginando i piani drammaturgici dell’autore, può […]
L’Insonne, liberamente tratto da “Ieri” di Agota Kristof, torna a Milano al Teatro Litta dal 18 al 28 ottobre, con la magistrale regia di Claudio […]
CARA MERDA, TI SCRIVO Cara lettrice, caro lettore, in quanti modi ti potrei chiamare, allora metti tu il nome accanto al cara/o con cui si […]
Pièces sans personnes, ovvero stanze senza persone. Così recita il sottotitolo dello spettacolo Nachlass, ideato dal gruppo svizzero Rimini Protokoll, in scena fino al 20 […]
Giorgio Strehler. Attore. Ideologo. Poeta. Critico. Musicista. Ma più di ogni altra cosa, Giorgio Strehler: il Maestro. Chiunque lavori nel teatro, qualunque ruolo o mansione, […]
Cosa saresti disposto a fare pur di non scomparire? Questo è il principale tema di A parole, prima nazionale al Teatro Leonardo da giovedì 5 a […]
Emma Dante. Un nome che arriva sempre prima del teatro che la ospita, degli attori sul palco, dello spettacolo stesso. Le sorelle Macaluso, al Piccolo […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes