Recensione: “Zio Vanja”
La recensione di “Zio Vanja”, un grande classico di Cechov nella versione firmata da Antonio Syxty e Claudio Orlandini.
La recensione di “Zio Vanja”, un grande classico di Cechov nella versione firmata da Antonio Syxty e Claudio Orlandini.
La recensione dello spettacolo “Gl’innamorati – Il musicarello” diretto da Pietro De Pascalis. Goldoni incontra i Ricchi e Poveri.
I diplomati del IV anno di Grock Scuola di Teatro aprono la stagione del Teatro Leonardo. In bilico tra sentimenti tragici e situazioni assolutamente divertenti, […]
<<Normalità, che brutta parola!>> esordiva la pretta nonna in Mine Vaganti di Ferzan Özpetek. Ed è proprio l’aspirazione alla normalità che conduce alla menzogna. Una […]
Valeria Cavalli e Claudio Intropido portano sul palco del Teatro Leonardo “L’arte della menzogna”, interpretata da Andrea Robbiano. E’ la storia di Diego che non può […]
Lo spettacolo di fine corso del IV anno della Scuola di Teatro Quelli di Grock inaugura la stagione teatrale IDENTITÀ di Manifatture Teatrali Milanesi: i […]
In scena al Teatro Leonardo, fino all’1 di gennaio, Quelli di Grock, con La Bottega del Caffè, si misurano con il Goldoni ironicamente amareggiato dal […]
MTM vuole traghettare i suoi spettatori dal 2015 al 2016 sull’onda di un’amara risata: potrete iniziare a festeggiare il capodanno con la nostra ultima produzione, […]
La vicenda di Enrico IV è, ai più, nota. Durante una parata in costume organizzata per carnevale, uno dei giovani partecipanti (non è dato saperne […]
Dopo il successo strepitoso della prima edizione dello scorso anno – eravamo più di 1000! – la Scuola di Teatro Quelli di Grock apre le […]
Copyright © 2025 | WordPress Theme by MH Themes