
Recensione: “La scuola delle mogli”
Un esperimento behaviouristico, di psicologia comportamentista, può essere giocato in una casa di bambole dove Nora, in anticipo sui suoi tempi ibseniani, parla l’idioma molieriano […]
Un esperimento behaviouristico, di psicologia comportamentista, può essere giocato in una casa di bambole dove Nora, in anticipo sui suoi tempi ibseniani, parla l’idioma molieriano […]
Riducendola ai minimi termini, la storia si potrebbe raccontare così: un intellettuale triste, ancorato saldamente a valori e principi che non ritrova nella società in […]
“La ballata dell’essere umano” potrebbe essere il titolo di questo nuovo incontro tra Monica Conti e Molière, a conclusione di un ciclo di spettacoli (L’uomo […]
Dall’11 ottobre al 18 dicembre 2016, in prima assoluta, Toni Servillo porta in scena Elvira, omaggio al lavoro di Louis Jouvet. Lo spettacolo, prodotto dal Piccolo […]
Monica Conti continua l’appassionato lavoro di studio e messa in scena delle opere di Molière, iniziato nel 2002 con Il medico per forza; questa volta […]
Dal 14 al 23 gennaio arriva al Teatro Menotti L’Avaro di Molière interpretato da Lello Arena, insieme a sette attori di grande talento, diretto da […]
La giovane e vibrante compagnia napoletana – reduce dal successo delle ultime due stagioni di Hamlet Travestie – Premio della Critica 2014 – torna al […]
Ci sono drammaturghi che attraversano i secoli restando sempreverdi. Moliére è sicuramente uno di questi: sarebbe difficile associare ad un preciso periodo storico uno qualunque dei […]
Dal 16 al 28 febbraio, al Teatro Sala Fontana, “Le intellettuali” di Molière. “Le intellettuali” ( titolo originale Les femmes savantes ) fu rappresentato per […]
Febbraio è il mese di Moliere per Milano e, se il “Don Giovanni” di Alessandro Preziosi ha da poco lasciato il Teatro Nuovo, per il […]
Copyright © 2022 | WordPress Theme by MH Themes