
HORS è il primo festival di teatro indipendente milanese che si pone l’obiettivo di investire concretamente su compagnie under 35 del territorio. Oltre ad offrire uno spazio per mostrare i propri lavori a pubblico e operatori di settore, Hors accompagnerà i giovani artisti in un percorso produttivo di creazione e contaminazione.
Pensiamo che l’arricchimento artistico e professionale passi attraverso lo scambio, non solo di esperienze e visioni, ma anche di conoscenze tecniche specifiche. Il Teatro Litta oltre a essere il luogo che ospiterà le compagnie durante il festival, vuole diventare un vero e proprio spazio creativo per dare alla luce uno spettacolo originale frutto della collaborazione degli artisti selezionati.
In tempi in cui è sempre più difficile trovare un sostegno produttivo ci piacerebbe innescare un circolo virtuoso che metta in gioco competenze diverse per un fine comune. Il debutto della nuova creazione è previsto in occasione del festival successivo, ad apertura della stagione 19/20 di MTM.
Siamo spinti dal desiderio di narrare il presente attraverso gli occhi e i corpi della nuova generazione creativa. Siamo convinti che dall’incontro tra queste professionalità possano nascere modelli artistici e organizzativi innovativi che tengano conto del vitale rapporto con gli spettatori.
Coltiveremo un pubblico che non sia di passaggio ma che possa prendere a cuore il percorso delle compagnie per poi seguirle nei passi successivi. Questo avverrà anche grazie alla collaborazione con la redazione di Strategemmi Prospettive Teatrali che propone un osservatorio critico pensato specificamente per HORS.
Una vera e propria “officina critica” che ha come obiettivo primario la formazione dello spettatore e la sua educazione alla visione, attraverso la scrittura, l’attività redazionale e l’elaborazione di nuove forme di narrazione per la scena.
I curatori artistici del progetto di questa edizione sono, Stefano Cordella e Filippo Renda.
Nei giorni del festival oltre agli spettacoli ci saranno anche laboratori, eventi, incontri, spazi espositivi e una gran serata finale per festeggiare il Teatro del Presente e inaugurare la nuova stagione teatrale di MTM.
HORS – TEATRO LITTA
dal 28 al 30 settembre 2018
Compagnia La Lucina
Sonosarò
drammaturgia Valeria Angelozzi – Guido Mannucci – Riccardo Novaria – Miriam Podgornik
regia Valeria Angelozzi – Guido Mannucci – Riccardo Novaria
dal 5 al 7 ottobre 2018
La Ballata dei Lenna
Il paradiso degli idioti
con Nicola Di Chio, Paola Di Mitri, Miriam Selima Fieno, Francesco Marilungo
HORS – LA CAVALLERIZZA
dal 28 al 30 settembre 2018
Aronica/Barra
The ridere
con Salvatore Aronica, Stefano Barra
dal 5 al 7 ottobre 2018
Diapason
Nemici per la pelle
con Tano Mongelli, Ludovico Fededegni, Alessandro Bay Rossi, Gianpaolo Pasqualino
Leave a Reply