Homo Ridens, lo studio della risata

homo ridens

Il PimOff chiude la stagione della prosa col sorriso sulle labbra nel vero senso della parola grazie a HOMO RIDENS del collettivo Teatro Sotterraneo. Uno spettacolo che fa ridere ma che non è comico, il riso è il grande protagonista della serata, più dei bravissimi attori sul palco e il pubblico è la cavia dell’esperimento. Cosa ci porta a ridere? Quando ridere diventa immorale? Quanto è contagiosa la risata? Queste sono alcune delle domande a cui si cerca una risposta.

Sara Bonaventura, Iacopo Braca, Matteo Ceccarelli e Claudio Cirri danno degli input agli spettatori e ognuno è libero di reagire spontaneamente ridendo di gusto, lasciandosi scappare un sorriso amaro o anche indignandosi.

Uno spettacolo con delle sfumature pirandelliane, anche il collettivo Teatro Sotterraneo in alcune occasioni ci porta davanti al sentimento del contrario mostrandoci come in certi casi anche la violenza possa far ridere così come la morte e la malattia. 


“Non con la collera, col riso si uccide” (Friedrich Nietzsche)



Il merito dei quattro ragazzi sta nel saper coinvolgere il pubblico senza essere invadente con un ritmo incalzante e nessun momento morto al punto che l’unica critica mossa allo spettacolo nel dibattito finale è quella di essere stato troppo corto.

 

 

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*