A dicembre debutta “Vorrei un flauto di… traverso”

flauto

“Vorrei un flauto … di traverso” è un progetto creato da un gruppo di artisti con più di dieci anni
di esperienza di spettacolo e una forte passione in ciò che portano in scena; questo trasporto artistico li connette non solo alla performance ma anche e soprattutto ai significati che vengono veicolati attraverso di essa. Con questa idea artistica, il gruppo desidera trasmettere un messaggio di amore per la musica e sottolineare l’importanza della condivisione, vista come esperienza, opportunità di crescita sociale e comunicativa.

“Vorrei un flauto … di traverso” vuole essere un varietà in stile commedia musicata, accompagnato dal ritmo serrato d’interpretazione dei due attori Antonio Provitina e Sarah Macchi e dal rock&blues dei Pulp Project, band con musicisti di spessore come Ermanno Fabbri, Sergio Ratti, Dario Bucca.

Lo spettacolo teatrale è nato a seguito dell’incontro con l’omonimo libro della Dantone Edizioni, scritto da Marco Valente: una raccolta di stravaganti aneddoti realmente accaduti in un negozio di musica. Partendo da questa ispirazione, il curioso attore e autore Antonio Provitina ha dato vita ad una divertente scrittura scenica, componendo un varietà esilarante in cui, fra musica e gag, si racconterà degli strafalcioni che possono accadere in una bottega di strumenti musicali. Il varietà andrà in scena con la prima il 20 dicembre 2025 alle ore 20:30, presso la graziosa sala teatrale San Giovanni Battista Bicocca, Milano, con ingresso previsto da via Alberto Nota n°19.

Il progetto

Il progetto “Vorrei un flauto … di traverso” è totalmente indipendente, messo in piedi con la
forza degli artisti stessi che, organizzandosi fra loro, si sono divisi i vari aspetti della progettazione
e della produzione e hanno aperto collaborazioni con altri professionisti esterni al gruppo: lo
scenografo Max Tinchiatti, la social media manager Ivana Carnevale, il commerciale Costantino
Russo, il cameraman Riccardo Colombo, l’ufficio stampa Web Lombardia di Sebastiano Di
Mauro.

Fra le modalità a sostegno della creazione è stata scelta anche quella del crowdfunding
https://bit.ly/Vorrei-un-flauto-di-traverso-Crowndfunding, collaborando con la piattaforma
Buonacausa.org. Queste donazioni esterne e libere, infatti, possono essere svolte da chiunque
voglia credere nel gruppo e nel viaggio di crescita del progetto stesso, di cui il 20 dicembre 2025
sarà solo l’inizio. Inoltre, il crowndfunding, ha lo scopo di sponsorizzare in maniera più massiccia il
progetto.

L’idea è quella di “dare il la” per future date, attività, collaborazioni, partecipazione a bandi e
opportunità artistiche, con l’obiettivo di far crescere sempre di più “Vorrei un flauto … di
traverso”, comunicando ai propri spettatori dei messaggi profondi che sedimentano al di sotto di
una commedia esilarante, leggera e pronta a strappare sorrisi.

Be the first to comment

Leave a Reply

Your email address will not be published.


*